Supplici, lo spettacolo ispirato alla tragedia di Euripide, fa il suo ritorno nel Circuito ERT con una nuova esibizione presso il Teatro Verdi di Maniago. L’appuntamento è fissato per la sera di domenica 30 marzo alle 20.45, un’opportunità da non perdere per immergersi in una profonda riflessione sulla democrazia, il potere e la responsabilità, argomenti universali che conservano tutt’oggi una forte rilevanza.
Il Cast e la Regia
La regia dello spettacolo è affidata a Serena Sinigaglia, che ha curato anche la drammaturgia insieme a Gabriele Scotti. Sul palco si esibiranno talentuose attrici come Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan e Debora Zuin, le quali daranno vita ai vari personaggi della tragedia, offrendo al pubblico una narrazione coinvolgente ed emozionante.
La Trama
La trama di Supplici ruota attorno alle sette madri degli eroi di Argo, caduti durante la guerra contro Tebe, le quali si recano ad Atene per chiedere al re Teseo di recuperare i corpi dei loro figli, rifiutati dal re di Tebe, Creonte. La vicenda narra l’iniziale esitazione di Teseo, spinto in seguito dall’intercessione della madre Etra. Teseo, difendendo i valori della democrazia e della libertà di Atene, si oppone alla tirannide di Tebe, dando inizio a una guerra che culmina con il trionfo di Atene e la restituzione dei corpi, segnata dall’apparizione della dea Atena che suggella l’alleanza tra Atene e Argo.
La Rilevanza Attuale
Il testo di Euripide, reinterpretato in chiave contemporanea, solleva interrogativi ancora attuali. La riflessione sulla democrazia, sulle sue contraddizioni e sulle responsabilità del potere si intreccia con le sfide del presente. Domande fondamentali come la rappresentazione del potere democratico da parte di un individuo e i confini tra libertà e manipolazione rimangono centrali, offrendo uno spettacolo che unisce il passato al presente in un linguaggio potente e riflessivo che continua a interrogare il nostro tempo.
Info e Prevendite
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, si consiglia di visitare il sito ufficiale di ERT FVG su ertfvg.it.