Dopo la grandine in Friuli, nuovi forti temporali nelle prossime ore a Nordest

Temporali in arrivo tra Friuli e Veneto il 12 luglio: possibili rovesci forti tra Pordenone, Treviso e Belluno.

12 luglio 2025 11:03
Dopo la grandine in Friuli, nuovi forti temporali nelle prossime ore a Nordest -
Condividi

Dopo le grandinate che ieri, venerdì 11 luglio 2025, hanno colpito la Bassa Friulana, con danni segnalati in particolare all’agricoltura locale, la situazione meteo sul Nordest resta instabile. Oggi, sabato 12 luglio, si conferma un’evoluzione che potrebbe portare nuovi temporali localmente intensi, soprattutto tra pomeriggio e sera. Violente grandinate si erano già registrate nelle settimane scorse in particolare nella Destra Tagliamento con chicci di notevoli dimensioni.

Rischio temporali forti su alcune zone montane e di pianura

Le aree più esposte ai fenomeni saranno il comparto montano del Friuli Venezia Giulia e le pianure di Pordenone, Treviso e Belluno. In queste zone non si esclude la possibilità di rovesci violenti, raffiche di vento e locali grandinate, anche se non ovunque i temporali raggiungeranno intensità rilevanti.

Altrove, invece, la situazione potrebbe rimanere più tranquilla: le province di Udine, Gorizia, Venezia e Padova potrebbero registrare solo fenomeni isolati o assenti, in un contesto climatico più stabile.

Incertezza elevata nei modelli previsionali

Va sottolineato che l’attendibilità dei modelli meteorologici resta incerta: alcune proiezioni non prevedono fenomeni significativi, mentre altre indicano episodi anche potenzialmente intensi. Questo significa che l’evoluzione sarà da monitorare con attenzione nelle prossime ore, anche per eventuali allerte. Qui in questo articolo lo avevamo anticipato, sole o pioggia?

Chi ha in programma attività all’aperto o escursioni in montagna dovrebbe consultare gli aggiornamenti meteo locali, vista la possibilità di cambiamenti rapidi.

Temperature e venti: clima mite ma attenzione all’umidità

Sul piano termico, le temperature massime odierne si manterranno tra i 25 e i 28 gradi, con un clima afoso specie nei momenti precedenti agli eventuali temporali. Il vento soffierà debole o moderato da Sud, contribuendo a mantenere l’atmosfera piuttosto carica di umidità.

Collegamenti utili

Negli ultimi giorni il meteo ha già provocato situazioni critiche: in questo articolo abbiamo raccontato l’episodio di grandine che ha colpito Muzzana e Palazzolo dello Stella, mentre qui si parla del ritorno del caldo a partire dalla prossima settimana, con l’arrivo dell’anticiclone.

Segui Diario di Pordenone