• Pubblicità
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Terremoto di magnitudo 5.1 sulla Costa Croata Settentrionale: dettagli e reazioni a Nord Est

La redazione La redazione
11/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, PORDENONE, Primo Piano, ROVIGO, Terremoto, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Terremoto di magnitudo 5.1 sulla Costa Croata Settentrionale: dettagli e reazioni a Nord Est
38
Condivisioni
758
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una scossa sismica di magnitudo 5.1 ha colpito oggi mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 18.43, la Costa Croata Settentrionale, con epicentro a breve distanza a nord della città di Zara. L’evento, che ha avuto un impatto significativo sulla zona, è stato avvertito anche in Italia a Nord Est, soprattutto nelle regioni del Veneziano e in Friuli Venezia Giulia.

Dettagli sulla scossa sismica

Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro del terremoto è stato individuato alle coordinate geografiche (lat, lon) 44.3320, 15.5360 e l’ipocentro si trovava a una profondità di 10 km, il che indica un’intensità significativa che si è diffusa rapidamente. La bassa profondità dell’ipocentro potrebbe essere stata una delle ragioni per cui il terremoto è stato percepito anche nelle aree più distanti.

Il Centro Sismologico Euromediterraneo (CSEM) ha localizzato l’epicentro a circa 13 chilometri da Posedarje, una località lungo la costa settentrionale della Croazia. Questa zona è nota per la sua elevata attività sismica, che coinvolge la Dalmazia e i dintorni.

Area dell’evento e reazioni a Nord Est

L’evento ha interessato l’intera Dalmazia, la regione costiera croata sul Mare Adriatico, con ripercussioni anche su molte parti della Croazia, della Bosnia-Erzegovina e della Slovenia. In Italia, il terremoto è stato avvertito nelle Marche, nel Veneziano e in Friuli Venezia Giulia. Sebbene abbia causato preoccupazione, fortunatamente non sono stati riportati danni gravi.

Nelle zone di Ancona e dintorni, molte persone hanno avvertito la scossa, che è durata pochi secondi ma è stata sufficiente per creare allarme. Anche se non devastante, una scossa di questa intensità richiede attenzione, considerando la vicinanza all’epicentro e la bassa profondità.

Monitoraggio e sicurezza

Le autorità locali e gli enti di monitoraggio, inclusa l’INGV, hanno immediatamente attivato misure di monitoraggio. I dati sull’evento sono stati diffusi rapidamente per informare la popolazione su possibili repliche. Nonostante la mancanza di danni strutturali gravi, la scossa ha evidenziato la vulnerabilità di alcune zone costiere e l’importanza della preparazione sismica.

Le autorità hanno sottolineato l’importanza di rimanere vigili, poiché i terremoti spesso sono seguiti da scosse minori. È fondamentale mantenere la calma e seguire le direttive delle autorità locali in caso di repliche.

In conclusione, la scossa sismica sulla Costa Croata Settentrionale ha avuto un impatto considerevole, essendo avvertita in un’ampia area non solo in Croazia ma anche in Italia, soprattutto nelle regioni di Marche, Veneziano e Friuli Venezia Giulia. Nonostante la mancanza di danni gravi, l’evento ha sottolineato l’importanza della preparazione e della sicurezza in un’area sismicamente attiva come la Dalmazia e i suoi dintorni. Si consiglia a tutti di rimanere informati e seguire le indicazioni delle autorità locali in caso di repliche.

Condividi15Tweet10

Altri Articoli

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza
Cronaca

Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza

13 Gennaio 2025
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta
arresto omicidio

Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta

7 Aprile 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Cronaca

Grave incidente a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

19 Gennaio 2023
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21