Tragedia in provincia di Piacenza: un 63enne di Sacile perde la vita in un incidente con il trattore
PIACENZA – SACILE. Una drammatica vicenda si è verificata in provincia di Piacenza, dove il 63enne Gian Paolo Bernieri ha perso la vita mentre stava lavorando nella pulizia di un bosco di sua proprietà. Originario di Sacile (Pordenone), l’uomo è stato tragicamente travolto dal suo trattore e, nonostante i soccorsi, è spirato prima dell’arrivo dell’elisoccorso.
Bernieri riesce a chiamare i soccorsi ma saranno vani
Secondo una prima ricostruzione, l’incidente è avvenuto senza testimoni diretti, rendendo difficile determinare con precisione la dinamica dell’accaduto. Bernieri si trovava impegnato nei lavori di pulizia nel bosco all’interno della sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato coinvolto dal suo mezzo agricolo.
Nonostante fosse riuscito a chiamare aiuto, purtroppo i soccorsi sono risultati vani. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti il zio e il cognato dell’uomo, che lo hanno trovato ancora cosciente. Tuttavia, pochi minuti dopo essere stato estratto dal trattore, il cuore di Bernieri ha smesso di battere.
L’elisoccorso è giunto tempestivamente, ma purtroppo per l’uomo non c’era più nulla da fare.
Una vita tra Friuli e Piacenza
Bernieri viveva da diversi anni a Ferriere, frazione vicino a Casaldonato, in provincia di Piacenza, insieme alla moglie e al figlio. Nonostante fosse lontano dalla sua terra d’origine, Sacile, era comunque molto legato alla comunità di provenienza e vi tornava spesso, dove era molto stimato e conosciuto.
Era uno degli amministratori della pagina Facebook “Sei di Sacile se”, dove i suoi interventi in dialetto locale erano particolarmente apprezzati. Grazie al suo carattere aperto e socievole, era una figura ben voluta sia in Friuli che in Emilia.
Nel piacentino era soprannominato “Tabacco”, un soprannome legato alla gestione di una tabaccheria nel paese. In passato, aveva lavorato come cameriere nella storica gelateria De Conto di Sacile, ancora oggi ricordata con affetto dagli abitanti.
Le sue passioni e il legame con la sua terra
Appassionato di musica rock, Bernieri suonava la chitarra e si esibiva talvolta con orchestre di liscio locali. Lo sport era un’altra sua grande passione: aveva fatto parte di una squadra di calcio amatoriale ed era un tifoso dell’Inter.
In Friuli, amici e conoscenti lo ricordano per la sua passione per i funghi e la caccia. Solo pochi mesi fa aveva vissuto la perdita della madre, residente nella frazione sacilese di Ronche.
Il funerale di Gian Paolo Bernieri è previsto per oggi 22 marzo alle 15:30 presso la chiesa di Ferriere.