Meteo: giornata di transizione tra stabilità e disturbi atmosferici
Il 27 marzo 2025, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia vivranno una giornata di transizione meteorologica, con una combinazione di stabilità e disturbi atmosferici. Mentre alcune zone avranno cieli sereni e temperature in aumento, altre dovranno affrontare nuvole e possibili precipitazioni, soprattutto nel pomeriggio. Questa fase di passaggio tra inverno e primavera si riflette in fenomeni atmosferici diversi da zona a zona.
Meteo Veneto: nuvole e schiarite in evoluzione
Pianura veneta: cielo nuvoloso con schiarite temporanee, temperature tra 6°C e 9°C di minima e 18-21°C di massima. Possibili piovaschi sparsi nel tardo pomeriggio, venti deboli da est. Zone montane: cielo variabile con schiarite al mattino e aumento della nuvolosità pomeridiana. Temperature tra 1-3°C e 10-12°C, con basso rischio di precipitazioni.
Città principali: a Venezia giornata coperta con schiarite nel pomeriggio, a Padova nuvolosità al mattino con massime fino a 20°C e a Verona cielo velato con temperature gradevoli fino a 21°C.
Friuli Venezia Giulia: cielo variabile e possibili piogge sulla costa
Zona costiera e pianura orientale: cielo parzialmente nuvoloso con piogge deboli nel tardo pomeriggio e serata. Venti moderati da nord-est, temperature tra 16°C e 19°C. Zona interna e montana: cielo coperto con pioggia residua nelle ore centrali, temperature tra 2°C e 7°C.
Città principali: a Udine nuvolosità persistente al mattino e possibile pioggia nel pomeriggio, a Trieste aumento delle nubi con raffiche di bora e a Pordenone clima variabile con temperature stabili.
Tendenze meteorologiche regionali
Instabilità primaverile con flusso di aria mite e cieli irregolarmente nuvolosi. Assenza di fenomeni temporaleschi e precipitazioni intense, con pressione atmosferica in lieve calo. Temperature sopra la media, con massime fino a 21-22°C. Sensazione primaverile diffusa.
Consigli utili per la giornata
- Per chi si sposta in auto: attenzione a piovaschi improvvisi, soprattutto in Friuli.
- Per chi lavora all’aperto: mattinata stabile, ideale per attività all’esterno.
- Per chi fa sport: attenzione al vento lungo la costa.
- Per le famiglie: tenere un ombrello leggero nelle zone orientali del Friuli e nella pianura veneta.
Conclusioni
La giornata del 27 marzo 2025 sarà variabile ma favorevole nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. Le condizioni meteo saranno ideali per godersi i primi segnali della primavera, con temperature miti e ventilazione contenuta. Sarà una giornata utile per fare il punto sulla transizione stagionale in atto.