Trieste Airport tra i top 5 aeroporti medi in Europa: crescita record nel 2025

Trieste Airport è tra i top 5 aeroporti medi in Europa nel 2025, con +30% a luglio e oltre 1,65 milioni di passeggeri previsti a fine anno.

08 agosto 2025 14:45
Trieste Airport tra i top 5 aeroporti medi in Europa: crescita record nel 2025 -
Condividi

TRIESTE – Trieste Airport continua a volare alto nel panorama del trasporto aereo europeo, conquistando un prestigioso secondo posto nella classifica dei top 5 medium airports stilata da Airport Council International (ACI) Europe. Questo riconoscimento si basa sui dati di traffico del primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, confrontando le performance di oltre 450 aeroporti europei membri ACI. Un traguardo che conferma il ruolo strategico dello scalo di Ronchi dei Legionari nel collegare il Nordest con le principali destinazioni europee.

Crescita costante dei passeggeri

Nel luglio 2025 lo scalo ha registrato un incremento del 30% di passeggeri rispetto allo stesso mese del 2024, segnale chiaro di un trend in piena espansione. L’aumento è stato favorito dall’apertura di nuove tratte dirette, sia verso mete turistiche che business, e da un rafforzamento dei collegamenti stagionali che intercettano il traffico estivo. Le proiezioni indicano che, entro fine anno, Trieste Airport supererà 1,65 milioni di passeggeri, pari a una crescita del 136% rispetto al 2022. Questa espansione non è solo numerica: si traduce anche in un miglioramento dell’esperienza di viaggio e nella capacità di attrarre passeggeri da un bacino d’utenza sempre più ampio.

Obiettivo di rilevanza internazionale

Il CEO Marco Consalvo ha evidenziato la visione a lungo termine: “Il nostro principale obiettivo è continuare a crescere nel medio e lungo periodo. La traiettoria è buona e siamo determinati a far diventare il nostro scalo una infrastruttura di rilevanza internazionale”. Questa strategia prevede non solo un incremento costante delle rotte, ma anche una diversificazione delle destinazioni per connettere il Friuli Venezia Giulia con hub internazionali di primo livello.

Un riconoscimento agli investimenti e alle nuove rotte

L’ingresso nella top 5 europea degli aeroporti medi è il frutto di investimenti strutturali, ampliamento delle infrastrutture e potenziamento dei servizi ai passeggeri. Negli ultimi anni sono stati introdotti spazi rinnovati, tecnologie più efficienti per i controlli di sicurezza e nuove aree commerciali. La posizione geografica strategica, a pochi chilometri dai confini con Slovenia e Austria, consolida il ruolo transfrontaliero dello scalo. Con il turismo in crescita e una rete di voli sempre più competitiva, Trieste Airport è pronto a diventare un punto di riferimento anche per chi pianifica viaggi tra natura e cultura (mete fresche dove rifugiarsi dal caldo in Friuli e Veneto).

Segui Diario di Pordenone