• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Truffe agli anziani con il raggiro del falso incidente: arrestati due giovani

Numerosi reati contestati, tutti commessi nei confronti di donne ultraottantenni con minorata capacità di difesa in relazione alla loro età senile

redazione redazione
15/09/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Finiscono agli arresti domiciliari il 23enne J.G. e la 21enne J.G., entrambi abitanti nella Provincia di Venezia, ritenuti responsabili di almeno 4 truffe e 5 tentate truffe commesse in complicità tra loro e con altri soggetti da identificare ai danni di 9 ultraottantenni anziane signore, tutte abitanti tra le Province di Pordenone e Udine, con la tecnica del cosiddetto “finto incidente del parente”.

La tecnica dei malfattori prevede un “regista” che contatta le vittime designate alle utenze telefoniche di casa, si parla anche di centinaia di telefonate “seriali” al giorno su vaste aree della Provincia di Udine e Pordenone, prospettando falsamente loro che il figlio o un parente stretto, di solito un nipote, ha appena avuto un incidente stradale e necessita urgentemente di denaro per risarcire la controparte da un Notaio ed evitare così gravi conseguenze legali. Quindi, ottenutane la fiducia, le anziane di turno vengono invitate a preparare il denaro o i monili in oro che sono al momento in grado di racimolare in casa, ed informate che di lì a poco passerà una persona di fiducia incaricata al ritiro. Nel frattempo le vittime vengono trattenute al telefono in uno stato di profonda angoscia e prostrazione, e ciò per evitare che possano telefonare ad altre persone di loro fiducia per ricevere sostegno o per avere conferma dei gravi fatti che sono stati loro prospettati, fino all’arrivo della complice che si impossessa infine del denaro o dei gioielli prima di dileguarsi.

Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo di Spilimbergo, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Pordenone, dott. Marco Faion, iniziavano nella mattinata del 20 aprile 2023, quando nella città del Mosaico si erano verificati quattro di questi nove episodi di truffe, due consumati e due tentati, ai danni di altrettante anziane signore che erano state raggiunte telefonicamente sulla loro utenza di casa da parte di una ragazza che si era finta una loro parente, di volta in volta o nipote, figlia o nuora, affermando di aver causato un sinistro stradale, di essersi infortunata e di aver bisogno di un aiuto economico di 6/7 mila euro, oppure di oro per pari valore, per evitare gravi conseguenze personali.

Ottenuta la fiducia delle anziane, l’interlocutrice dava poi indicazioni su come consegnare il denaro o l’oro e preziosi per analogo valore ad un’emissaria che l’avrebbe poi affidato in “pegno” ad un notaio per risarcire il danno provocato, il tutto per non avere implicazioni penali o di sospensione della patente di guida, riusciendo pertanto a farsi consegnare contanti e monili in oro per complessivi €.7.000,00 circa da due delle quattro vittime abitanti a Spilimbergo.

Andava meglio alle ottuagenarie B.N. e V.A., sempre della Città di Spilimbergo, le quali, solo per un caso fortuito o l’indisponibilità del denaro non incappavano nel tranello teso loro da parte degli indagati, capaci di ingenerare nelle vittime la reale convinzione di parlare effettivamente con un loro prossimo congiunto che si trovava in quel momento in condizione di difficoltà e per il quale erano appunto disposte a consegnare tutto ciò che avevano, che fosse la rimanenza della pensione o i ricordi di una vita.

Le indagini condotte fin dall’immediatezza dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Spilimbergo, battendo palmo a palmo tutte le piste, analizzando le telecamere del Comune, delle autostrade e ogni altro ente proprietario della rete viaria, nonché sentendo diversi testimoni che potessero essere venuti in contatto o anche solo aver visto i malfattori, permettevano in breve tempo di raccogliere diverse tracce lasciate dagli stessi, individuando così la targa dell’autovettura utilizzata e di conseguenza il relativo proprietario, nonché di recuperare dai sistemi di videosorveglianza locali le immagini della donna che materialmente aveva compiuto l’odioso reato.

Le perquisizioni personali e delle abitazioni degli indagati eseguite il 6 maggio 2023 dai Carabinieri del Nucleo Operativo su delega della Procura della Repubblica di Pordenone, permettevano di raccogliere riscontri inconfutabili in ordine alla loro responsabilità sui fatti contestati, come il rinvenimento e il sequestro degli abiti ed accessori utilizzati dalla donna e del cellulare dell’uomo, certamente localizzato nella zona di Spilimbergo negli orari di commissione delle truffe.

Nonostante i riscontri oggettivi di prova già ottenuti, i Carabinieri del NOR di Spilimbergo proseguivano ancora più approfonditamente nelle indagini, riuscendo a risalire e a ricollegarsi ad una serie di ulteriori truffe e tentate truffe, almeno cinque, avvenute anche nei giorni successivi in sequenza ai danni di anziane signore abitanti sull’intera Provincia di Udine, da Resia a Bicinicco e Gonars, passando per Tavagnacco e Udine, da parte della stessa coppia di giovani con la complicità di almeno un/una telefonista dall’estero, causando un danno economico alle anziane vittime complessivamente stimato in almeno di 25.000 euro.

Per la gravità dei numerosi reati contestati, tutti commessi nei confronti di donne ultraottantenni con minorata capacità di difesa in relazione alla loro età senile, la spregiudicatezza e la consolidata esperienza criminale dei due giovani che operavano in collegamento con altri ignoti dall’estero in un quadro di preparazione, organizzazione e chiara distribuzione dei ruoli, nelle date del 24 agosto e del 4 settembre i Carabinieri del NOR di Spilimbergo procedevano infine all’arresto di entrambi i giovani e al loro successivo accompagnamento presso le rispettive abitazioni per l’applicazione dei c.d. “braccialetti elettronici”, in esecuzione all’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare emessa in data 21 agosto 2023 dal Tribunale di Pordenone – Ufficio del G.I.P. – G.U.P., che riconosceva la gravità del quadro indiziario e riteneva anche attuale e spiccato il rischio di reiterazione da parte loro di tali tipologie di reati.

Nella vicenda curioso l’utilizzo da parte dell’autrice delle truffe di abiti distinti e alla moda, evidentemente per conquistare la fiducia da parte delle ignare vittime, in particolare l’utilizzo di una giacca azzurra del tipo “Pied de Poule”, riconosciuta da più vittime, e da qui la denominazione dell’attività d’indagine dei Carabinieri di Spilimbergo.

I Carabinieri del Comando provinciale di Pordenone invitano la popolazione a segnalare immediatamente le chiamate “sospette” al numero di pubblica emergenza 112, perché i truffatori di solito continuano a battere la zona ed a contattare altre potenziali vittime, nonché ad adottare la massima prudenza e ricordano agli anziani che nessuno, e tantomeno i rappresentanti delle Forze di Polizia, può chiedere denaro o altri valori per risolvere pratiche o problematiche legate ad incidenti stradali. In questi casi una segnalazione tempestiva può permettere alle forze dell’ordine di organizzare immediati controlli e monitoraggi nel territorio, che possono portare alla veloce identificazione degli autori di tali odiosi reati, tanto più se commessi nei confronti di indifesi anziani al momento soli in casa.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day: Estrazione 25 Marzo 2025 – Possibile Cambiamento di Vita
18 giugno 2025

Estrazione Million Day 18 giugno 2025: Numeri vincenti e premi in palio

18 Giugno 2025
Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita
Cronaca

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita

18 Giugno 2025
Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia
aumento carburanti

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia

18 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita
Cronaca

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia
aumento carburanti

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Premio Italymbas al documentario “Si Vîf – Une vite di musicant” al Babel Film Festival 2025 di Cagliari
Babel Film Festival

Premio Italymbas al documentario “Si Vîf – Une vite di musicant” al Babel Film Festival 2025 di Cagliari

17 Giugno 2025
ALDI apre nuovo punto vendita a Pordenone: moderno, conveniente e attento al territorio
aldi

ALDI apre nuovo punto vendita a Pordenone: moderno, conveniente e attento al territorio

17 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21