• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Truffe in strada a San Quirino: gioielli falsi e richieste di denaro, cosa fare?

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
18/03/2025
in Carabinieri, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, gioielli falsi, Notizie, PORDENONE, Primo Piano, san quirino, Truffa, truffatori, Volkswagen Passat
Truffe in strada a San Quirino: gioielli falsi e richieste di denaro, cosa fare?
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Truffatori in azione a San Quirino: la Volkswagen Passat con targa rumena

SAN QUIRINO (PORDENONE) – Nei giorni scorsi, a San Quirino, nel Pordenonese, è stata segnalata la presenza di una Volkswagen Passat con targa rumena, parcheggiata sul ciglio della strada. Gli occupanti del veicolo, due uomini, cercavano di attirare l’attenzione degli automobilisti, fingendo di trovarsi in uno stato di necessità. Con gesti disperati, cercavano aiuto, raccontando di aver esaurito il carburante o di avere guasti al motore, chiedendo denaro per acquistare carburante o per le riparazioni del veicolo.

I truffatori offrono gioielli falsi

Nel tentativo di raccogliere soldi, i truffatori offrivano agli automobilisti dei gioielli in oro, come anelli e catenine, dichiarando di volerli vendere a basso prezzo per ottenere denaro contante. Questi articoli, però, si sono rivelati falsi, con un valore ben inferiore a quello che i malintenzionati cercavano di far credere. Le richieste per i gioielli variavano dai 30 ai 100 euro, ma il loro valore era nullo.

I precedenti dei truffatori

La Volkswagen Passat con targa rumena non è nuova alle forze dell’ordine. I Carabinieri di Sacile avevano già avuto a che fare con i due occupanti. In precedenza, la stessa auto era stata fermata alla frontiera di Fernetti (TS), e i due cittadini rumeni erano stati identificati come autori di truffe simili, utilizzando le medesime modalità.

I precedenti episodi di truffa

  • Marzo 2024: T.G., un 50enne cittadino rumeno, chiedeva aiuto in Castello di Aviano e offriva un anello falso in cambio di denaro. Un carabiniere libero dal servizio lo aveva fermato e sequestrato l’anello contraffatto.
  • Aprile 2024: A San Quirino, G.I., un altro cittadino rumeno, veniva identificato mentre cercava di vendere un anello falso a un automobilista, anche in questo caso il gioiello risultò contraffatto dopo il sequestro.

Cosa fare in caso di truffa

I Carabinieri invitano la cittadinanza a non cedere mai denaro per gioielli di dubbia provenienza e autenticità. In caso di incontri sospetti o richieste di denaro, è fondamentale segnalare immediatamente al 112. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare il fenomeno delle truffe su strada e proteggere la comunità.


Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it
10eLotto

Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it

14 Gennaio 2025
Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici
BELLUNO

Frasi di Buongiorno per un Venerdì Positivo con Immagini ispiratrici

3 Aprile 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Tragedia a San Vito al Tagliamento: morta donna di 52 anni per una caduta dalle scale
coma

Tragedia a San Vito al Tagliamento: morta donna di 52 anni per una caduta dalle scale

29 Aprile 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21