• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Ultimo weekend per ammirare il Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

La redazione La redazione
30/01/2025
in arte della sabbia, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Lignano Sabbiadoro, natale, Notizie, PORDENONE, presepe di sabbia, tradizioni culinarie, TRIESTE, UDINE
Ultimo weekend per ammirare il Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro
36
Condivisioni
717
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO SABBIADORO – Si avvicina la fine della XXI edizione del Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, con una nuova occasione per il pubblico di ammirare le straordinarie creazioni realizzate dai maestri dell’Accademia della Sabbia. L’esposizione, che ha ottenuto un grande successo, sarà aperta al pubblico il sabato 1 febbraio (14:00-18:00) e la domenica 2 febbraio (10:00-18:00). Finora, il Presepe ha già attirato oltre 75.000 visitatori sin dall’apertura del 7 dicembre, confermando la sua popolarità non solo nel Nordest ma anche oltre, con un considerevole afflusso di visitatori provenienti da altre regioni e dall’estero.

Presepe di Sabbia a Lignano SabbiadoroPresepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

Un’edizione di successo e l’affetto dei visitatori

Questa edizione ha visto un’enorme partecipazione, con un afflusso di visitatori che ha superato le 75.000 visite. I visitatori non sono arrivati solo dalla regione, ma anche da altre parti d’Italia e dall’estero, con una particolare attenzione da parte dei turisti austriaci (25%) e sloveni (5%). Il tema scelto per questa edizione, “Panem nostrum cotidianum. Il cibo e il dono: tradizioni, cucina, arte e spiritualità tra Tagliamento e Isonzo”, ha suscitato un grande interesse, permettendo al pubblico di scoprire aspetti unici della tradizione culinaria locale, tra scorci e piatti tipici che raccontano la cultura del territorio.

Le testimonianze di apprezzamento per il Presepe sono state numerose, sia in loco che sui social media, con centinaia di commenti positivi ricevuti tramite i canali ufficiali su Facebook e Instagram. Un momento significativo è stato la visita del Vescovo di Udine, Mons. Riccardo Lamba, che il 14 dicembre ha benedetto l’opera, sottolineando il legame tra arte, spiritualità e comunità.

Presepe di Sabbia a Lignano SabbiadoroPresepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro
Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

La partecipazione internazionale e il legame con Gorizia

Quest’anno, il Presepe ha stretto un legame speciale con Gorizia e Nova Gorica, in vista del titolo di Capitale Europea della Cultura 2025. Per celebrare questo importante evento, è stata allestita l’opera Sand Nativity – Beyond Borders: Roots on the Move a Gorizia, un’installazione in sabbia donata dal Comune di Lignano Sabbiadoro, che rappresenta un ulteriore esempio della sinergia culturale tra le due città.

La struttura e gli artisti coinvolti

L’opera di sabbia, che ha incantato migliaia di visitatori, copre una superficie di 800 metri quadrati, con una struttura di 400 metri cubi di sabbia. Cinque artisti di fama internazionale, tra cui Charlotte Koster (Olanda), Gianni Schiumarini, Irina Sokolova (Belgio), Mario Vittadello e Ornella Scrivante, hanno lavorato per 30 giorni consecutivi per creare le sculture che adornano il Presepe. L’allestimento è stato curato da Antonio Molin dell’Accademia della Sabbia di Roma, mentre il percorso espositivo è stato accompagnato dalla voce narrante di Massimo Somaglino.

Il Presepe di Sabbia ha avuto come colonna sonora il canto popolare natalizio Lusive la Lune, arrangiato e interpretato dall’Ensemble Sanginet, che ha arricchito l’esperienza del pubblico con suoni evocativi e atmosferici.

Presepe di Sabbia a Lignano SabbiadoroPresepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro
Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro

Un ringraziamento ai volontari e alle istituzioni

Il Presidente dell’Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur APS, Mario Montrone, si è detto soddisfatto del successo ottenuto, ringraziando le istituzioni e i numerosi volontari che hanno reso possibile la realizzazione di quest’opera straordinaria. “Siamo felici dei numeri raggiunti, ma soprattutto delle emozioni e dell’affetto suscitati da questa manifestazione. Ogni anno cresce l’interesse e la partecipazione, e siamo pronti a continuare su questa strada”, ha commentato Montrone.

Conclusione e invito alla visita

Con il Presepe di Sabbia che si avvia alla conclusione della sua ventunesima edizione, il pubblico ha ancora l’ultima possibilità di vivere questa esperienza unica. Non perdere l’occasione di ammirare l’arte della sabbia e scoprire la bellezza delle tradizioni locali prima della chiusura definitiva.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21