• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Un sistema innovativo per gestire emergenze stradali in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/02/2025
in Autostrade Alto Adriatico, Cronaca, Cultura, emergenze viabilità, Friuli Venezia Giulia, Fvg strade, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, sicurezza stradale, TRIESTE, UDINE
Un sistema innovativo per gestire emergenze stradali in Friuli Venezia Giulia
36
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel Friuli Venezia Giulia è stato creato un nuovo sistema di collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico, Fvg Strade e le EdR (Enti di Riferimento) delle province di Udine, Trieste, Pordenone e Gorizia, che ha dato vita alla centrale unica operativa per garantire il monitoraggio e la gestione della viabilità ordinaria anche al di fuori degli orari d’ufficio, durante i fine settimana e i giorni festivi. Questa sinergia, senza precedenti in Italia, si propone di rispondere immediatamente a eventuali emergenze sulla rete stradale, specialmente in caso di maltempo, incidenti, frane o smottamenti.

Una centrale operativa per le emergenze

Il sistema prevede che, quando gli uffici di Fvg Strade e delle EdR sono chiusi, Autostrade Alto Adriatico si occupi delle emergenze, in collaborazione con le forze dell’ordine, utilizzando la centrale radio informativa della Concessionaria autostradale. Quest’ultima, che ha formato 17 operatori specializzati, si occuperà di avvisare e coordinare il personale competente per interventi urgenti come la rimozione di ostacoli, la gestione delle nevicate e il ripristino delle condizioni di sicurezza sulle strade. L’operazione includerà anche incidenti che causano interruzioni del traffico e allerta in caso di pericoli come frane o cedimenti delle strutture stradali.

Nel 2024, il servizio ha già gestito con successo 230 interventi per conto di Fvg Strade e delle EdR, dimostrando l’efficacia e la tempestività del nuovo sistema.

Una sinergia che va oltre l’emergenza

Il Presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco, ha evidenziato che la collaborazione con le istituzioni e gli enti locali è un esempio di come la competenza e la specializzazione possano essere messe al servizio della sicurezza pubblica. L’obiettivo è garantire risposte immediate e coordinare gli interventi sulla viabilità non solo durante la settimana, ma anche nei momenti critici, come nei fine settimana e durante le festività, quando le risorse sono limitate.

“Le sinergie si dimostrano ancora una volta essenziali e un punto di forza per affrontare le necessità nell’interesse pubblico”, ha affermato Monaco, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall’assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante, che ha definito l’operazione “lungimirante”.

La tecnologia a servizio della viabilità

Oltre alla centrale operativa, Autostrade Alto Adriatico ha sviluppato, in Friuli Venezia Giulia e a breve anche in Veneto, la App Infoenti. Questa app, un unicum a livello nazionale, consente di informare prontamente tutti i comuni attraversati dall’autostrada in caso di eventi significativi che richiedano la chiusura di tratti autostradali. In questo modo, le forze dell’ordine e le amministrazioni locali possono intervenire rapidamente per gestire le conseguenze sulla viabilità ordinaria.

Cristina Amirante, assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, ha elogiato l’iniziativa, sottolineando che l’accordo ottimizza le risorse disponibili e valorizza l’eccellenza del Centro radio informativo. La sua disponibilità 24 ore su 24 assicura una risposta rapida ed efficace alle emergenze anche quando gli uffici sono chiusi, garantendo così la sicurezza delle strade regionali.

Un modello di gestione delle emergenze

Questa collaborazione innovativa non solo ottimizza le risorse, ma costituisce anche un modello di gestione delle emergenze, capace di rispondere prontamente agli imprevisti sulla viabilità regionale, riducendo al minimo i disagi per i cittadini e i viaggiatori.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie
Cronaca

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie

4 Dicembre 2024
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 dicembre 2024: numeri vincenti
BELLUNO

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 30 dicembre 2024: scopri i numeri vincenti

30 Dicembre 2024
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21