MILANO – Un evento speciale è in programma per celebrare i 50 anni di Pimpa, la famosa cagnolina a pois rossi creata da Francesco Tullio Altan. Sabato 15 febbraio, alle 10, presso l’Arena della Libreria Mondadori Duomo di Milano, si terrà un omaggio a questo iconico personaggio nel contesto del cartellone letterario “Un viaggio da fare 2025”, curato da Massimiliano Finazzer Flory e promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia come parte del programma “Viaggio per immagini. Pimpa 50”.
Il viaggio di Pimpa: un incontro con Altan
L’evento sarà un’occasione per ripercorrere la storia di Pimpa e il mondo a lei dedicato. Massimiliano Finazzer Flory dialogherà con Altan esplorando la nascita e l’evoluzione del personaggio e dei suoi affascinanti compagni di avventure come Cipputi, Kamill Kromo, Ada, Cristoforo Colombo e Trino. Sarà un viaggio attraverso le vignette che mescolano dolcezza e satira.
Pimpa: 50 anni di storia
Pimpa, con la sua lingua sempre penzolante e il carattere affettuoso, è diventata un simbolo amato da grandi e piccini sin dalla sua prima comparsa nel Corriere dei Piccoli nel 1975. Le sue avventure, pubblicate dalla Franco Panini a partire dal 1987, sono un mix di semplicità e valori come la cura della natura e delle relazioni umane.
Il legame tra generazioni
Pimpa è un personaggio che, nonostante sia nato più di 50 anni fa, ha saputo mantenere intatta la sua dolcezza e la sua attualità, coinvolgendo anche la generazione Z. Il legame tra grandi e piccoli rappresentato da Pimpa è un tema che continua a toccare il cuore di molte persone, facendo riflettere sulle relazioni umane. L’incontro del 15 febbraio sarà un momento imperdibile per omaggiare questo personaggio iconico.
Un incontro imperdibile
L’evento rappresenta un’occasione unica per celebrare Pimpa e la sua storia che ha attraversato generazioni. La partecipazione è libera e al termine sarà possibile degustare alcune specialità del Friuli Venezia Giulia per continuare a vivere un’esperienza che unisce cultura, arte e tradizione.