• Pubblicità
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Una canzone sulla disabilità registrata in Friuli arriva su YouTube e Spotify

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
26/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, UDINE
Una canzone sulla disabilità registrata in Friuli arriva su YouTube e Spotify
36
Condivisioni
717
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, verrà lanciata su YouTube e Spotify una canzone che veicola un forte messaggio di inclusione e autodeterminazione intitolata “Più di quanto immagini”. La canzone, interamente realizzata in Friuli, è stata registrata presso lo studio di Andrea Rigonat “Il motore dell’Auto” a Fiumicello, già scelto da Elisa per le sue produzioni. Questo progetto è frutto della collaborazione tra Laluna Impresa Sociale e L’Arte della Musica, che mira a dare voce alle persone con disabilità, narrando le loro esperienze, emozioni e aspirazioni.

“Più di quanto immagini” non è solo una canzone, ma un autentico inno alla autodeterminazione. Il brano è stato frutto di un laboratorio di scrittura creativa e musicale avviato nel 2023, che ha coinvolto un gruppo di persone con disabilità. Le parole nate durante il laboratorio sono state poi messe in musica da professionisti del settore. Il risultato è una canzone che promuove l’idea che ogni individuo, indipendentemente dalle proprie condizioni, ha il diritto di plasmare il proprio destino. Come sottolinea Erika Biasutti, direttrice di LaLuna: “La musica si è trasformata in uno strumento di riflessione, confronto e crescita, consentendoci di affrontare temi legati all’autonomia e all’inclusione.”

Il progetto è stato possibile grazie alla sinergia tra L’Arte della Musica e LaLuna Impresa Sociale, con il contributo di Francesca Ziroldo, cantante professionista e insegnante di canto, e Nicola Milan, compositore e musicista. L’obiettivo non era solo la creazione di una canzone, ma anche l’offerta di un’opportunità unica agli artisti coinvolti: entrare in uno studio di registrazione professionale, grazie a un contributo regionale che ha permesso a cinque giovani rappresentanti dei percorsi di autonomia di eseguire il brano.

Il singolo, che sarà disponibile a partire dal 3 dicembre, va oltre la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla disabilità, rappresentando anche un’iniziativa di raccolta fondi a favore di nuovi progetti legati all’abitare inclusivo. Come dichiara Nicola Milan, presidente di L’Arte della Musica: “La canzone diventa un’opera da divulgare che porta con sé un messaggio di inclusione e solidarietà, destinato a sensibilizzare e unire le persone.”

La registrazione del brano, avvenuta nello studio di Andrea Rigonat, è stata un’esperienza entusiasmante per tutti i partecipanti, e un videoclip, che accompagnerà il brano su YouTube, mostrerà le fasi di questa esperienza, offrendo un impatto emozionale significativo. Grazie alla qualità sonora professionale dello studio, il brano vanta una produzione di altissimo livello, perfetta per essere ascoltata su piattaforme come Spotify e YouTube.

Il progetto, sostenuto dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha coinvolto numerosi artisti e musicisti di rilievo, tra cui Enrico Casarotto, Luca Amatruda, Jacopo Zanette, Leonardo Zannier e il coro gospel Seventh Note Gospel Lab di Oderzo. “Più di quanto immagini” si trasforma così in un’opportunità per raccogliere fondi a sostegno di progetti che pongono al centro l’inclusività e l’autonomia delle persone con disabilità. Ascoltare il brano su Spotify e YouTube non è solo un gesto di supporto, ma anche una forma di partecipazione a un cambiamento culturale che va oltre la musica.

Tags: autodeterminazionedisabilitàFriuli Venezia GiuliaGiornata Internazionale delle Persone con DisabilitàinclusioneMUSICA
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza
Cronaca

Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza

13 Gennaio 2025
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta
arresto omicidio

Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta

7 Aprile 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Cronaca

Grave incidente a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

19 Gennaio 2023
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21