• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Una nuova opera arricchisce i mondi possibili. Due secoli d’arte dalle collezioni di Pordenone

Le opere testimoniano un’operazione artistica e sincretistica di creazione di un nuovo canone di lettura orientale dell’arte cristiana.

redazione redazione
12/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Una nuova opera arricchisce i mondi possibili. Due secoli d’arte dalle collezioni di Pordenone
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, 12/01/2024 – La mostra “Mondi possibili. Due secoli d’arte dalle collezioni di Pordenone” allestita in Galleria Bertoia si è arricchita di un’ulteriore opera, che potrà essere ammirata dai visitatori fino a domenica 28 gennaio.

Si tratta del mosaico intitolato “Il macina caffè”, prodotto nell’ambito dell’Officina dell’Arte dalla Fondazione Bambini e Autismo.

L’opera corale, realizzata sotto il coordinamento di un maestro mosaicista, è formata di tessere di vetro policrome, vetro colorato, specchi, legno e pitture acriliche, ed è stata ispirata dall’opera omonima di Tamara de Lempicka del 1924.

Il mosaico, che rappresenta una natura morta con una brocca e un macina caffè, è un pregevole manufatto che dialoga con le sezioni espositive della mostra e stabilisce connessioni tematiche con le correnti artistiche del Novecento, un ulteriore elemento d’interesse artistico che valorizza la mostra.

«L’arte incontra il sociale – commenta l’assessore comunale alla Cultura, Alberto Parigi-, una bellissima occasione per arricchire la sorprendente mostra Mondi Possibili e il suo percorso espositivo con i nostri tesori conservati in deposito».

Domenica 14 e 28 gennaio sono calendarizzate due visite guidate in Galleria Bertoia per un massimo di 20 partecipanti ciascuno, con inizio alle ore 15:30 e sono curate da Mondo Delfino.

La visita guidata è compresa nell’esiguo prezzo del biglietto d’entrata al museo e la prenotazione va fatta attraverso il form on-line accessibile al sito www.mondodelfino.it

Un percorso meraviglioso tra le opere della mostra temporanea “Mondi Possibili”, con circa 140 opere di artisti locali, nazionali e internazionali tratte dai magazzini comunali, alla riscoperta dei tesori di Pordenone conservati nei depositi museali e finora nascosti al pubblico.

Un’eccezionale esposizione che mette in luce opere di grande valore attraverso una serie di percorsi alternativi, i “mondi possibili” appunto, per raccontare la storia sbalorditiva di una città e del suo immenso patrimonio artistico e culturale.

Alcuni nomi internazionali in mostra: Paul Delvaux, Toshimitsu Imaï, Luigi Veronesi. E poi artisti del territorio come Mirko Basaldella, Luigi Spacal, lo stesso Bertoia e un nucleo consistente di autori locali ma di richiamo nazionale come Luigi Vettori e Armando Pizzinato,che raccontano la storia del territorio del Friuli Venezia Giulia attraverso la rappresentazione dei paesaggi e delle sue genti.

Un’altra sezione interessante della mostra è quella a tema storico (Le stanze del Cardinale), che affronta l’impegno e la passione del Cardinale Celso Costantini (1876-1958) in Estremo Oriente, grazie al lascito fatto al Comune di Pordenone dal Cardinale stesso, originario di Castions di Zoppola e primo delegato apostolico in Cina dal 1922 al 1933.

Le opere testimoniano un’operazione artistica e sincretistica di creazione di un nuovo canone di lettura orientale dell’arte cristiana. Una testimonianza religiosa e artistica ripresa anche nelle bozze cartacee presenti nella stessa sala, che espone studi preparatori di artisti come Zavagno e Bertoia, una campionatura di dipinti di autori locali toccati dallo sguardo di Pier Paolo Pasolini e a lui legati (I pittori di Pier Paolo) e il romanzo di formazione di un autore eccellente come il pordenonese Luigi Vettori attraverso studi, disegni, note e quaderni risalenti agli anni trascorsi all’Accademia di Venezia (Come si diventa artista).

Informazioni generali sulla mostra

Dal 10 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

Sedi

Galleria Harry Bertoia, corso Vittorio Emanuele II 60, Pordenone

Casa dello Studente Antonio Zanussi, via Concordia Sagittaria 7, Pordenone

Museo Diocesano di Arte Sacra, via Revedole 1, Pordenone

Orari di apertura

Galleria Harry Bertoia: venerdì 15:00-19:00, sabato e domenica 10:00-13:00 e 15:00-19:00

Casa dello studente Antonio Zanussi: venerdì, sabato, domenica 15:00-19:00

Museo Diocesano di Arte Sacra: martedì, venerdì e sabato 9:00-13:00.

Biglietto

Mondi possibili: intero 5 €; ridotto 3 €

Mondi possibili e Museo Civico d’Arte: intero 8 €; ridotto 4 €

Mondi possibili e Museo civico d’Arte e PAFF!: intero 15 €; ridotto 9 €

Per informazioni

0434 392935, 0434 392937

museo.arte@comune.pordenone.it

www.comune.pordenone.it/galleriabertoia

Tags: eventipordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21