• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Venerdì 13 dicembre: perché si dice che porta sfortuna?

redazione redazione
13/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Venerdì 13 dicembre: perché si dice che porta sfortuna?
36
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il venerdì 13 è da secoli associato alla sfortuna in molte culture occidentali, generando un senso di inquietudine. Quando questa data coincide con eventi speciali come il 13 dicembre, legato a Santa Lucia, diventa ancora più suggestiva, alimentando superstizioni e credenze. Ma perché il venerdì 13 è considerato un giorno sfortunato? In questo articolo esploreremo le origini storiche, culturali e religiose di questa credenza, cercando di capire come si è radicata nel tempo.


L’origine del venerdì 13: tra religione e cultura

Per comprendere perché il venerdì 13 sia considerato un giorno di cattivo auspicio, bisogna analizzare separatamente il significato del numero 13 e del giorno venerdì, entrambi carichi di simbologia negativa.

Il numero 13: un simbolo di sfortuna

Considerato sfortunato fin dall’antichità, il numero 13 porta con sé una simbologia negativa, derivante dalla sua posizione successiva al numero 12 associato alla perfezione e completezza.

Il 13 è visto come un elemento di disordine, rottura e caos in molte tradizioni religiose, come evidenziato da episodi della Bibbia e della mitologia norrena.

Il venerdì: un giorno nefasto

Associato a eventi tragici nella tradizione cristiana, il venerdì è il giorno della crocifissione di Gesù Cristo, così come di altri eventi negativi come l’inizio del diluvio universale.

Nelle società medievali, il venerdì era considerato poco propizio per nuove attività come matrimoni, viaggi o transazioni economiche importanti.


La combinazione: venerdì e numero 13

Quando il numero 13 e il venerdì si combinano, il loro significato simbolico si amplifica, dando vita a una giornata considerata di cattivo auspicio. Questa credenza si è radicata soprattutto nel Medioevo, con specifici eventi storici legati alla data del venerdì 13.

L’arresto dei Templari

Uno degli episodi più citati per spiegare l’associazione tra venerdì 13 e sfortuna è l’arresto dei Cavalieri Templari il 13 ottobre 1307, un venerdì, evento che alimentò la credenza che questa data fosse maledetta.

Superstizioni moderne

La paura del venerdì 13, conosciuta come parascevedecatriafobia, è diventata una fobia in alcune persone, alimentata da eventi storici, romanzi e film che hanno sfruttato il fascino inquietante di questa data.


Santa Lucia e il venerdì 13: una combinazione inquietante

Quando il venerdì 13 coincide con il 13 dicembre, la giornata assume un significato particolare, legato alla figura di Santa Lucia. La sua festa si intreccia con le superstizioni del venerdì 13, creando un mix di luce, speranza e inquietudine.

Questa coincidenza è vista in diverse culture come un segno di bilanciamento o amplificazione del mistero.


Superstizioni e comportamenti legati al venerdì 13

Le superstizioni legate al venerdì 13 hanno influenzato il comportamento delle persone nel corso dei secoli, portando molte a evitare azioni come viaggi, affari o eventi importanti in questa data.

  • Viaggi: Molte persone evitano di partire o prenotare voli aerei di venerdì 13.
  • Affari: Le aziende spesso evitano di avviare progetti o firmare contratti in questa data.
  • Eventi: Alcune persone rimandano matrimoni o celebrazioni per timore di sfortuna.

Queste credenze hanno anche un impatto economico, con perdite stimate per il settore dei viaggi e del commercio.


Interpretazioni moderne: razionalità o superstizione?

Nonostante la superstizione diffusa, ci sono interpretazioni razionali che cercano di smitizzare il venerdì 13, sottolineando la mancanza di prove scientifiche a supporto della sfortuna in questa data. In altre culture, il 13 non è considerato un numero sfortunato.


Conclusione: venerdì 13, tra credenza e realtà

Il venerdì 13 mescola storia, religione e cultura popolare, creando superstizioni e paure che resistono ancora oggi. Nonostante la mancanza di basi scientifiche per la sfortuna di questa data, il suo fascino rimane vivo nell’immaginazione collettiva.

Che si creda o meno nella sfortuna del venerdì 13, questa data ci ricorda l’importanza del simbolismo e delle tradizioni nella nostra vita, con la luce di Santa Lucia a scacciare le ombre della superstizione.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21