Il Vespa Trophy, il prestigioso trofeo che celebra il raduno mondiale delle Vespe, quest’anno ha avuto un significato particolare grazie ai festeggiamenti dei 140 anni della Piaggio e del centenario dello Stabilimento di Pontedera, culla della Vespa. In questo contesto storico, il Vespa Club Pordenone ha riportato a casa una vittoria memorabile, scrivendo una pagina importante nella storia del club e della manifestazione.
La competizione: un viaggio attraverso l’Europa
Il trofeo viene assegnato al club che accumula il maggior numero di punti tramite i timbri ufficiali raccolti dai partecipanti lungo il percorso verso Pontedera. I team si lanciano in un’avventura che li porta attraverso vari paesi, collezionando timbri e superando sfide. La competizione è aperta a squadre da tutto il mondo, aumentando il livello di sfida e rendendo il trofeo ambito e prestigioso.
Il percorso del Vespa Club Pordenone
Il viaggio per il Vespa Club Pordenone iniziò a dicembre 2023, quando i soci decisero di partecipare per celebrare i dieci anni dalla loro ultima vittoria al Vespa Trophy. La decisione fu unanime e segnò l’inizio di un’avventura che li vide percorrere migliaia di chilometri attraverso Italia, Slovenia, Croazia e Austria, superando le sfide meteo e le difficoltà logistiche con un impegno e una dedizione straordinari.
Gli ultimi chilometri e la vittoria
Arrivati a Pontedera, non si sono fermati, continuando a raccogliere punti nei concessionari della Toscana, fino a raggiungere un totale di 446 punti. L’attesa fino alle premiazioni fu piena di tensione, ma la conferma arrivò dal palco: il Vespa Club Pordenone fu proclamato campione del mondo con un punteggio record.
Le parole del presidente del club
Il presidente del club esprime orgoglio e gratitudine: “Grazie a tutti i nostri soci, alla gestione del club e a tutti quelli che hanno partecipato. Questa vittoria è il risultato di una passione condivisa e dell’impegno di una grande famiglia.”
Il futuro: già si pensa al Vespa Trophy 2025
Nonostante la celebrazione della vittoria, i soci del club già progettano la partecipazione al prossimo evento in Spagna nel 2025, pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia.