Violenti temporali e grandinate localizzate hanno colpito nel pomeriggio di oggi, dopo le ore 16, diverse zone del Friuli Venezia Giulia, con particolare intensità nella Bassa Friulana. Il fenomeno, seppur di breve durata, ha attirato l’attenzione di numerosi cittadini che hanno inviato immagini e video dei momenti più critici.
Grandine sulla A4 e rallentamenti al traffico
Uno degli episodi più significativi si è verificato sulla tratta autostradale tra Latisana e San Giorgio di Nogaro, dove un breve ma intenso temporale con grandine ha sorpreso gli automobilisti. In un video ricevuto in redazione si nota chiaramente il manto stradale coperto di bianco, con le auto costrette a ridurre la velocità notevolmente a causa della scarsa visibilità e dell’asfalto scivoloso. La scena ricorda quelle tipiche dell’inverno, ma questa volta siamo nel pieno mese di luglio.
Come già accaduto in precedenti eventi, anche in questo caso la natura ha colpito con violenza improvvisa, lasciando dietro di sé strade bianche e disagi temporanei alla circolazione.


Chicchi di 2-3 centimetri e pioggia intensa
Le segnalazioni più numerose provengono da Pocenia, Carlino, Muzzana del Turgnano e Palazzolo dello Stella, dove la grandine ha raggiunto dimensioni di circa 2-3 centimetri, anche se in altre aree i chicchi erano più piccoli. In pochi minuti, i tetti, le strade e i campi sono stati coperti da uno strato bianco, mentre fulmini e tuoni accompagnavano la pioggia intensa. L’evento, della durata complessiva di circa 15 minuti, ha sorpreso molti residenti, preoccupati per possibili danni all’agricoltura o ai veicoli.
In alcune foto si possono vedere le strade completamente ricoperte di grandine, a testimonianza della potenza del fenomeno. Come già documentato in occasioni di altri eventi meteorologici estremi, il clima di questo luglio continua a mostrarsi instabile e, a tratti, imprevedibile.


Instabilità ancora presente nelle prossime ore
Secondo le previsioni, anche le prossime ore potrebbero essere caratterizzate da instabilità atmosferica, soprattutto nelle zone di pianura e vicino alla costa. Sarà quindi fondamentale rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche e, in caso di nuovi temporali, evitare spostamenti non essenziali.
Le situazioni di oggi non hanno provocato danni gravi, ma rimane elevata l’allerta per eventuali nuove tempeste nelle prossime giornate. Si consiglia come sempre di prestare prudenza, soprattutto alla guida, in caso di pioggia intensa e ridotta visibilità.
Video in A4 Latisana San Giorgio