Cambio climatico in arrivo: situazione critica lunedì 23 giugno 2025
Un repentino mutamento delle condizioni atmosferiche è atteso tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto: la giornata di lunedì 23 giugno 2025 potrebbe trasformarsi in un periodo di grande instabilità meteorologica, con temporali intensi, forti raffiche di vento e la possibilità di grandinate e nubifragi. È importante essere preparati per evitare spiacevoli sorprese se hai programmi all’aperto.
Raffiche di vento intense e possibile grandine
Le raffiche di vento discendenti potrebbero raggiungere i 120-140 km/h sulle montagne e fino a 100 km/h in pianura, colpendo in modo repentino le zone più esposte. Non è esclusa la presenza di grandine medio-piccola e nubifragi locali, specialmente nell’alto pordenonese. Chi si trova in pianura udinese, a Cividale, Palmanova, San Daniele o nei dintorni di Pordenone, deve fare attenzione tra fine pomeriggio e prima serata.
Ritorno alla normalità dopo il temporale
Dopo il passaggio del fronte temporalesco, il tempo migliorerà rapidamente con ampie schiarite già in serata e una giornata di martedì più stabile. È importante seguire gli aggiornamenti ufficiali, proteggere gli oggetti all’esterno, evitare zone esposte e monitorare l’evoluzione meteo. Potrebbe essere emesso un bollettino specifico lunedì mattina dalle autorità regionali. Chi è interessato a conoscere i dettagli sulle zone coinvolte può consultare i bollettini meteorologici regionali e i canali della Protezione Civile.