Promuovere la consapevolezza tra i giovani
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, che cade il 22 marzo, il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento ha organizzato un tour educativo per le classi prime dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack di San Vito al Tagliamento. Le sette classi prime, composte da 130 studenti e 14 insegnanti, hanno avuto l’opportunità di visitare l’impianto di depurazione delle acque consortile, per approfondire le fasi di trattamento delle acque reflue e scoprire il sistema ecologico e innovativo in atto nel Consorzio industriale locale.
Depurazione delle acque e sostenibilità
La visita, tenutasi il 17 e il 20 marzo, è stata guidata dal personale del Consorzio che ha spiegato ogni fase del processo di depurazione, dalla grigliatura iniziale al trattamento finale attraverso i tre bacini di fitodepurazione. Il consorzio raccoglie le acque reflue provenienti dalle aziende della zona industriale di San Vito al Tagliamento, contribuendo alla gestione sostenibile delle risorse idriche.
“Da tempo portiamo avanti con orgoglio questa iniziativa con le scuole del territorio”, hanno dichiarato Sergio Barel, presidente del Consorzio, e Daniele Gerolin, direttore. “Le visite promosse fanno parte di un percorso virtuoso che coinvolge le aziende e i soggetti del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Ponte Rosso si impegna a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030.”
Avanzare verso un futuro sostenibile
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel percorso educativo per sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della sostenibilità e della cura dell’ambiente. Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento, insieme a tutte le realtà coinvolte, dimostra come la collaborazione tra settore pubblico e privato possa portare a risultati tangibili per la comunità e per il pianeta.