• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” con studentesse del Liceo Artistico Galvani di Cordenons

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
12/06/2025
in casarsa della delizia, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Liceo Artistico Galvani, mostra d’arte, Notizie, PASOLINI, PORDENONE, Simon Berger
Visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” con studentesse del Liceo Artistico Galvani di Cordenons
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

CASARSA DELLA DELIZIA – Studentesse del Liceo artistico Enrico Galvani guidano la visita alla mostra di Simon Berger

Venerdì 13 giugno, le studentesse del Liceo artistico statale Enrico Galvani di Cordenons, insieme al personale del Servizio cultura della Città di Casarsa della Delizia, presenteranno la visita guidata alla mostra “A Matter of Metamorphosis” dell’artista svizzero Simon Berger, che sta riscuotendo un grande successo di pubblico.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 nella sala espositiva dell’Ex Municipio in piazza IV Novembre. Per prenotazioni chiamare il numero 0434 873981 o scrivere a [email protected].

Presentazione E Collaborazione Tra Scuola E Comune

Già nelle giornate del 17 e 31 maggio si sono svolte le anteprime di questo progetto, che vede le studentesse in prima linea. Ora si offre loro spazio per una nuova giornata, durante la quale saranno coordinate dal Servizio cultura e affiancate dal personale della Pro Loco, incaricato della guardiania della mostra. Sarà un’occasione per ascoltare non solo le spiegazioni sull’intento artistico di Berger, ma anche per condividere le emozioni che le opere suscitano in loro. Ulteriori visite guidate sono previste nel mese di giugno, in particolare venerdì 20 e sabato 28.

Questo evento rientra nel piano di collaborazione instaurato tra la scuola di Cordenons e il Comune di Casarsa, che con il proprio Servizio cultura ha svolto attività di tutoraggio per le studentesse. Durante l’allestimento della mostra, avvenuto lo scorso aprile, le ragazze hanno avuto modo di incontrare Simon Berger e Sandra Sanson della galleria d’arte Cris Contini Contemporary.

Mostra “I Giorni Che Volano Via Come Ombre” Alla Festa Di San Zuan

Sempre venerdì 13 giugno, il pubblico potrà visitare presso il Centro parrocchiale di San Giovanni di Casarsa, in occasione della Festa di San Zuan, la mostra “I giorni che volano via come ombre. Omaggio a Pasolini”, con opere di Giorgio Celiberti, Cesare Serafino e Angelo Toppazzini.

Dettagli Sulla Mostra E Tecnica Dell’artista

La mostra “A Matter of Metamorphosis” è realizzata dal Comune di Casarsa della Delizia con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Cris Contini Contemporary, Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa, Pro Casarsa della Delizia APS, Contemporary&Co e il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani. Rimarrà aperta fino al 27 luglio, ogni sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.

Berger ha sviluppato una tecnica esclusiva che consiste nel picchiettare il vetro con un martello, sfruttandone le fratture per creare sculture uniche. A Casarsa ha realizzato le opere direttamente in loco, lavorando in solitudine per ore nello spazio espositivo. L’installazione rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel cinquantenario della sua morte, e alla Metamorfosi di Franz Kafka. I volti dei due scrittori sono riconoscibili tra le creazioni di Berger. La luce che attraversa le fratture del vetro svela volti privi di occhi che interrogano lo spettatore con le orbite vuote. In un gioco di prospettive ottiche, l’iride si materializza improvvisamente, donando una nuova interpretazione all’opera d’arte.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera di successo nel settore agricolo e assicurativo
assicurazioni agricole

Addio al lavoro per Daniele Giacomel: una carriera di successo nel settore agricolo e assicurativo

15 Luglio 2025
Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone
Consulta Segretariati

Rafforzare il supporto ai corregionali all’estero: la Consulta di EFASCE a Pordenone

15 Luglio 2025
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
Incognita normativa rallenta sviluppo idroelettrico FVG: dialogo per soluzioni
AssImpIdro

Incognita normativa rallenta sviluppo idroelettrico FVG: dialogo per soluzioni

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, interviene un Carabiniere

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da un miliardo di euro sul FVG

14 Luglio 2025
Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti
casarsa della delizia

Incendio sul tetto di un condominio a Casarsa della Delizia: nessun danno strutturale e feriti

13 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica aumenta: Nordest sotto l’ombra della depressione

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
BELLUNO

“Rassegna stampa 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e oltre con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile e accessibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura: terza edizione lanciata in Friuli

14 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa controlli velox Friuli Veneto luglio 2025: dove e quando trovarli

14 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazioni Million Day: i numeri vincenti del 14 luglio 2025

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa
Arresto cardiaco

Addio al rapper King: lutto a Pinzano al Tagliamento per la prematura scomparsa

12 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi
Cronaca

Violenti temporali e grandinate colpiscono il Friuli: chaos su strade e campi

11 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21