In occasione del 103° anniversario dalla fondazione del Teatro Verdi di Pordenone, e in vista del 20° anniversario dalla costruzione del nuovo teatro nel 2005, l’appuntamento con le visite teatralizzate offre al pubblico un’opportunità unica di scoprire i luoghi più affascinanti e segreti del teatro.
Un Viaggio Unico Dietro le Quinte
Domenica 30 marzo, alle 11:00, i visitatori saranno invitati a compiere un piccolo viaggio alla scoperta della storia e degli spazi del Teatro. Durante la visita, si apriranno le porte di luoghi esclusivi come i camerini, il palcoscenico e tutti i dietro le quinte che contraddistinguono il lavoro quotidiano in un teatro. Questo evento permetterà al pubblico di vedere da vicino gli strumenti del mestiere, scoprendo come si prepara uno spettacolo, dalla sua ideazione fino all’apertura del sipario.
Una Storia da Raccontare
La visita offrirà anche un’opportunità speciale di ripercorrere la storia del Teatro Verdi, raccontando quanti spettacoli sono stati rappresentati, quanti autori, artisti e personaggi hanno calcato questo palco in oltre cento anni di attività. Sarà un’occasione imperdibile per rivivere la magia del teatro e l’atmosfera che si respira dietro le quinte.
Performance Teatrali con Alessandro Maione e Caterina Bernardi
Durante la visita, gli attori Alessandro Maione e Caterina Bernardi di SpkTeatro arricchiranno l’esperienza con performance teatrali sorprendenti. I testi scelti per queste performance sono ispirati a grandi autori come Shakespeare, Pirandello, Beckett e Jouvet, creando un’atmosfera coinvolgente e suggestiva che accompagnerà i partecipanti nella scoperta dei luoghi e delle storie del teatro.
Info e Biglietti
Per partecipare a questa visita teatralizzata, è possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale del Teatro Verdi: www.teatroverdipordenone.it.