Fiume Veneto, al via i voucher estivi 2025: contributi diretti alle famiglie con figli dai 3 ai 14 anni

Arrivano i voucher estivi: 50 euro a settimana per ogni figlio dai 3 ai 14 anni da usare nei centri accreditati.

21 maggio 2025 12:49
Fiume Veneto, al via i voucher estivi 2025: contributi diretti alle famiglie con figli dai 3 ai 14 anni -
Condividi

FIUME VENETO (PORDENONE) – Per l’estate 2025, l’Amministrazione Comunale di Fiume Veneto lancia un’interessante novità a supporto delle famiglie con figli dai 3 ai 14 anni: un sistema di voucher settimanali destinato a facilitare l’accesso ai centri estivi. Una scelta che rivoluziona il metodo di erogazione del contributo, puntando su una maggiore autonomia e libertà di scelta per i cittadini.

La nuova misura prevede un sostegno economico diretto alle famiglie residenti: ogni nucleo familiare potrà ricevere un voucher del valore di 50 euro settimanali per ciascun figlio, fino a un massimo di 200 euro a bambino.

A differenza degli scorsi anni, quando i fondi venivano assegnati direttamente a scuole e associazioni, ora il contributo potrà essere utilizzato secondo le esigenze delle famiglie, favorendo l’accesso a centri estivi che rispondano meglio alle necessità educative e logistiche di ciascuno.

Come funziona il nuovo sistema di voucher

Il procedimento è stato pensato per essere rapido e accessibile: sarà sufficiente compilare il modulo online disponibile sul sito ufficiale del Comune di Fiume Veneto, specificando i periodi di frequenza e la struttura accreditata scelta per i propri figli.

Una volta verificata la documentazione, il Comune rilascerà il voucher, che potrà poi essere consegnato direttamente alla struttura selezionata, andando a integrare la quota di iscrizione.

Nove centri accreditati e tante attività disponibili

I voucher saranno validi esclusivamente presso nove enti accreditati, che gestiranno i centri estivi nel territorio di Fiume Veneto dal 9 giugno al 5 settembre 2025. Tra questi figurano scuole d’infanzia, associazioni culturali e società sportive, pronte ad accogliere i bambini con un’ampia gamma di proposte: dal nuoto al judo, dal canto alla ginnastica ritmica.

Stanziati 53mila euro a sostegno delle famiglie residenti

Un aspetto interessante riguarda le famiglie che optano per i GREST parrocchiali. In questi casi, non sarà necessaria alcuna richiesta da parte dei genitori: il contributo sarà versato automaticamente dal Comune alle Parrocchie coinvolte, rendendo il processo ancora più snello.

“Con questo nuovo sistema vogliamo dare più autonomia alle famiglie e facilitare la conciliazione tra lavoro e figli – ha dichiarato il Sindaco Jessica Canton –.

Abbiamo stanziato 53 mila euro per sostenere direttamente le famiglie di Fiume Veneto. Sarà una sperimentazione che vogliamo monitorare attentamente per valutarne l’efficacia e migliorarla negli anni a venire.”

Un’iniziativa che punta non solo a semplificare l’accesso ai servizi estivi, ma anche a promuovere una comunità più coesa e attenta alle esigenze delle famiglie. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’avviso pubblico e scaricare i moduli direttamente dal portale istituzionale del Comune.

Segui Diario di Pordenone