• Pubblicità
sabato, Agosto 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Weekend di sagre, musica e tradizione nel Friuli Venezia Giulia: 13 eventi imperdibili.

La redazione La redazione
07/06/2025
in Cronaca, Degustazioni friuli, Eventi, eventi buttrio vino 2025, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, pasian di prato festa prati, PORDENONE, sagra toro camino tagliamento, sagre friuli weekend giugno, TRIESTE, UDINE, weekend 6 7 8 giugno fvg
Weekend di sagre, musica e tradizione nel Friuli Venezia Giulia: 13 eventi imperdibili.
37
Condivisioni
731
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.

Un fine settimana tra sapori locali, musica dal vivo, passeggiate e tradizione in tutta la regione

FRIULI VENEZIA GIULIA – Questo weekend giugno 2025 porta con sé una straordinaria offerta di sagre popolari, eventi all’aperto e feste paesane in tutta la regione. Dal mare alla montagna, dai piccoli borghi alle piazze più animate, sono almeno 13 le manifestazioni da non perdere tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025.

Scopriamo insieme le più ricche di attività e sapori autentici, dove la tradizione incontra la voglia di stare insieme.


45ª Festa del Lago Burida a Porcia

Dal 6 al 22 giugno, la suggestiva cornice del Lago Burida ospita una delle feste più longeve del territorio, con un ricchissimo programma che parte proprio venerdì 6 giugno.

Il weekend propone:

  • Chioschi aperti tutte le sere e anche a pranzo la domenica;
  • Musica dal vivo con Hearttyre Band e dj Giuliano (6/6), The Growing Trees (7/6), Happy Days (8/6);
  • Torneo di calcio giovanile e pranzo con i partecipanti;
  • Ampia area verde per rilassarsi e godersi il panorama del lago.

Un evento perfetto per le famiglie e gli amanti della natura.


51ª Sagra del Coniglio a San Nicolò di Manzano

Dal 5 al 9 giugno, la festa più famosa per gli amanti della cucina friulana tradizionale. Al centro, il piatto simbolo: coniglio alla contadina. Ogni sera c’è anche un menu dedicato ai celiaci.

Tra gli appuntamenti:

  • Passeggiata “Sentîars e mulins” tra natura e storia locale (sabato);
  • Auto d’epoca, mercatino contadino e musica live;
  • Balli e orchestre ogni sera, con Collegium, Souvenir, Fantasy e tanti ospiti;
  • Attività per bambini, escursioni e momenti di convivialità.

Sagra del Toro a Monte di Buja – Fiestediprimevere

In programma dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno, questa sagra unisce il gusto della carne alla brace a una proposta culturale e musicale vivace.

Il primo weekend vede:

  • Disco video show e serate in enoteca con Pietro Berti DJ;
  • Maratona Rock con brani dei Beatles, Green Day, Queen;
  • Laboratori per bambini, “Manine in pasta” e giochi in legno;
  • Grande attenzione all’ambiente con l’uso di posate in acciaio e piatti in melamina.

Festa dello Sport a Treppo Grande

Un evento che unisce sport, giochi all’aria aperta e buon cibo. Attivo fino all’8 giugno, il parco festeggiamenti e il campo sportivo “Scivo” ospitano:

  • Tornei di calcio, freccette, ping pong e pallavolo;
  • Attività didattiche per bambini, laboratori sportivi, camminate;
  • Calcetto, basket e parco giochi attrezzato;
  • Fornitissimo stand gastronomico e area relax per famiglie.

12ª TrotaFesta a Cornino di Forgaria

Dal 5 all’8 giugno, la TrotaFesta trasforma Cornino in un mix di buon cibo, musica, sport e natura.

Programma ricchissimo:

  • Trofeo “Trota in festa”, tornei di pallavolo e morra;
  • Discoteca sotto le stelle con dj set e band come Mediterraneà e Absolute5;
  • Dimostrazioni dei Vigili del Fuoco e Croce Rossa;
  • Giornate dedicate agli alpaca, ai Grifoni e alla marcia dei laghetti.

Sagra di Sant’Antonio a Porcia

Dal 29 maggio al 15 giugno, questa festa propone un programma vario e intergenerazionale. Nel weekend del 6-8 giugno:

  • Venerdì: concerto Cindy & The Rock History;
  • Sabato: musica 100% italiana con Stereolive;
  • Domenica: ballo con Renzo Biondi;
  • Chioschi coperti, area luna park, parcheggio comodo e attenzione all’ambiente.
Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
la polizia è in lutto per la scomparsa di Franco Ballin
Cronaca

Malore in casa a Pordenone, muore poliziotto di 58 anni

12 Agosto 2024

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21