AVIANO: Workshop di pasticceria con il Pastry Chef Riccardo Bazzo al Centro Turistico Alberghiero Ial Fvg
AVIANO (27 febbraio 2025) – Ieri si è svolto un evento straordinario al Centro Turistico Alberghiero Ial Fvg di Aviano, dedicato agli appassionati di pasticceria. Il rinomato Pastry Chef Riccardo Bazzo, vincitore del premio Emergente Pastry 2024 come miglior talento under 35 nella pasticceria professionale, ha tenuto un workshop incentrato sui golosi e raffinati dessert al piatto per gli allievi della IV Pasticceria. Il tema dell’incontro è stato “La stagionalità e l’utilizzo del prodotto nella sua interezza”, offrendo agli studenti la possibilità di apprendere dai segreti di uno dei professionisti più promettenti della pasticceria italiana.
Esperienza e maestria condivise da Dario Zampa
Insieme a Dario Zampa, attuale pasticcere per lo chef di fama Enrico Bartolini, gli studenti hanno potuto conoscere la sua esperienza e le sue creazioni più celebri. Originario di Sacile, Zampa ha iniziato la sua carriera come apprendista con Paolo Dalla Torre, perfezionandosi successivamente nel Vicentino e lavorando presso il ristorante La Peca di Lonigo, dove ha affinato la sua tecnica insieme alla famiglia Portinari. Dopo anni di crescita e perfezionamento, Zampa ha intrapreso la strada della pasticceria, continuando a evolversi come tecnico e artista creativo.
La passione di Riccardo Bazzo per la pasticceria
Riccardo Bazzo ha condiviso con i partecipanti la sua passione per la pasticceria, nata in cucina, e come ogni fase del suo percorso lo abbia avvicinato alla sua missione di creare emozioni attraverso i dolci. Con oltre 50 anni di esperienza e una significativa presenza internazionale, Bazzo ha mostrato agli studenti le tecniche e le creazioni che lo hanno reso una figura di spicco nel panorama gastronomico italiano. Oltre ad essere stato protagonista in numerosi eventi e tour internazionali, ha recentemente celebrato i 50 anni dalla pubblicazione del suo primo disco.
Il consiglio di Bazzo ai giovani pasticceri
Bazzo ha sottolineato l’importanza di imparare dagli altri professionisti e di perseguire costantemente il miglioramento, evidenziando che la gestione dell’ansia e il piacere di gustare i propri dolci sono aspetti fondamentali per diventare chef di successo. Ha enfatizzato che il confronto con altri è essenziale per la crescita, sia per i giovani che per i veterani della professione.
Alla domanda su quale consiglio darebbe ai giovani pasticceri che aspirano a una carriera come la sua, Bazzo ha risposto: «Non mollare mai. La strada è lunga, ma ogni passo ti avvicina agli obiettivi. Non fermarti mai troppo a godere dei risultati, guarda sempre avanti». La giornata non è stata solo un’occasione per imparare tecniche avanzate di pasticceria, ma anche una lezione di vita, di passione e perseveranza.