Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 a Sacile torna Xtreme Days Festival, con talk di atleti estremi, dj set, street food e attività esperienziali.

29 maggio 2025 17:40
Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival -
Condividi

SACILE (PN) - Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 Sacile si prepara a ospitare la decima edizione di Xtreme Days Festival, evento di riferimento nazionale per gli amanti degli urban sport e delle performance estreme. La città del pordenonese si conferma punto di riferimento per questa disciplina, diventando ancora una volta capitale italiana degli sport urbani. L’evento si svolgerà in un lungo weekend ricco di emozioni, con un programma che spazia dai grandi show alle attività di intrattenimento, fino alle occasioni di partecipazione attiva.

Una delle peculiarità del festival sono le cosiddette Xperience, momenti in cui i partecipanti possono sperimentare direttamente le discipline sportive in programma, grazie a una serie di postazioni e laboratori esperienziali. Per partecipare a queste attività è possibile prenotare attraverso il sito ufficiale www.xtremedays.com, che fornisce tutte le informazioni necessarie.

Talk inaugurale con protagonisti dello sport estremo e dj set serale

La serata inaugurale del festival prenderà il via alle ore 20:30 in Piazza del Popolo con un talk dal titolo “Ascesa e discesa. Tre vite al limite”. Si tratta di un incontro aperto e gratuito, senza bisogno di registrazione, in cui tre grandi nomi dello sport estremo italiano racconteranno le loro esperienze di vita e di sfide ai limiti della resistenza umana.

Tra gli ospiti ci sarà Valentina Greggio, campionessa mondiale di speedski e detentrice del record di velocità a 247,083 km/h, capace di battere anche i colleghi maschi nelle gare ufficiali. A seguire, il celebre alpinista Marco Confortola, noto a livello internazionale per le sue tredici scalate di montagne sopra gli 8.000 metri senza ausili, con una carriera segnata da imprese eroiche e cicatrici che raccontano la sua determinazione. Completa il trio Marco Milanese, atleta friulano che si è fatto notare per imprese incredibili come camminare su una slackline sospesa tra due mongolfiere in volo e per le sue spettacolari discese con tuta alare.

Dopo il talk, a partire dalle 23:00, Piazza del Popolo si trasformerà in un grande dancefloor grazie al dj set di Gledd, dj e produttore italiano specializzato in musica soul, funk e R&B. Il suo mix coinvolgente accompagnerà il pubblico in una serata di musica e divertimento sotto le stelle.

Street food e animazione per tutta la giornata

A partire dalle ore 18:00 dello stesso giorno prenderà il via anche l’area dedicata allo street food, con una selezione di truck e chioschi ufficiali che offriranno una vasta gamma di specialità gastronomiche per soddisfare tutti i gusti. Questa offerta culinaria rappresenta un ulteriore elemento di attrazione, che rende l’esperienza del festival ancora più completa e coinvolgente. I visitatori potranno gustare piatti di qualità in un contesto festoso e all’aperto, perfetto per una serata di socializzazione e svago.

Evento di riferimento per gli sport urbani in italia

L’Xtreme Days Festival si conferma come uno degli eventi più importanti nel panorama nazionale dedicato agli sport urbani, in grado di attirare appassionati, atleti e spettatori da tutta Italia. La manifestazione non è solo una vetrina per le competizioni e le esibizioni spettacolari, ma anche un’occasione di aggregazione sociale e promozione di uno stile di vita dinamico e sano, legato alla passione per il movimento e l’avventura.

Segui Diario di Pordenone