LIGNANO SABBIADORO – La Croce San Giovanni S.O.G.IT. di Lignano Sabbiadoro, attiva da 33 anni sul territorio, si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per i servizi socio-sanitari e di emergenza-urgenza, ma non solo. Grazie alla sua costante dedizione e alla prospettiva orientata al futuro, ha espanso significativamente le proprie attività, investendo con determinazione nella formazione di giovani, professionisti e aziende.
Un punto di riferimento sul territorio
La S.O.G.IT. Lignano Sabbiadoro si distingue per l’eccellenza dei servizi offerti, che spaziano dal trasporto socio-sanitario all’assistenza durante eventi sportivi, musicali e culturali. Il suo obiettivo principale è garantire un intervento rapido in situazioni di necessità, includendo anche il trasporto di pazienti e cittadini che richiedono cure mediche e ospedaliere ma non possono spostarsi autonomamente.
La Presidente della S.O.G.IT., dott.ssa Graziella Kainich, afferma: “Da sempre ci impegniamo a essere un punto di riferimento nella nostra comunità e nel corso degli anni abbiamo ampliato le nostre attività per soddisfare le crescenti esigenze della popolazione. Oltre ai servizi tradizionali, abbiamo concentrato sforzi sull’importanza della formazione, un settore che ha visto una notevole crescita sia in termini di partecipanti che di impatto.”


Corsi di formazione: una risorsa per la comunità
Dal 2023, la S.O.G.IT. Lignano Sabbiadoro ha avviato una collaborazione con l’ASUFC per offrire corsi di formazione agli studenti delle scuole superiori di Udine e Provincia. Ogni anno, più di 350 ragazzi vengono formati sulle tecniche di primo soccorso, con particolare enfasi sul BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation). Questa iniziativa fa parte di un programma più ampio volto a sensibilizzare i giovani sull’importanza di un intervento rapido in situazioni di emergenza.
La Presidente Kainich sottolinea: “L’obiettivo è sensibilizzare le fasce più giovani della popolazione affinché siano preparati ad affrontare situazioni di emergenza con competenza e sicurezza. Abbiamo notato con soddisfazione un crescente interesse per questi corsi, segno che i ragazzi comprendono l’importanza di queste competenze per la propria vita e quella degli altri.”
Un progetto orientato al benessere
La S.O.G.IT. non si limita alla formazione in campo sanitario, ma si impegna anche nella prevenzione delle dipendenze e nella promozione di stili di vita sani. Un progetto di formazione incentrato sul benessere, rivolto agli studenti delle scuole medie, include moduli sull’alimentazione sana e la prevenzione delle dipendenze. Inoltre, i bambini della scuola elementare partecipano ai centri estivi, dove apprendono le basi del primo soccorso seguendo un programma adatto alla loro età.
Michele Lucon, responsabile della formazione, evidenzia: “I ragazzi si dimostrano sempre molto attenti e curiosi. L’importanza di acquisire queste competenze è ormai ben chiara a molti di loro e il nostro obiettivo è fornire loro gli strumenti necessari per affrontare situazioni di emergenza in modo consapevole e responsabile.”


L’innovazione come motore di crescita
La S.O.G.IT. Lignano Sabbiadoro conferma il suo impegno verso l’innovazione e l’efficienza, investendo nelle risorse umane e coinvolgendo attivamente la comunità. Ogni anno, numerosi volontari si uniscono all’associazione, intraprendendo un percorso formativo completo che li prepara ad affrontare le sfide del settore sanitario e sociale con passione e dedizione.
La crescita costante e l’entusiasmo per il programma di formazione sono segni tangibili della volontà della S.O.G.IT. di rimanere un punto di riferimento per il territorio non solo nelle emergenze, ma anche nella sensibilizzazione e formazione delle nuove generazioni.
Un futuro in continua evoluzione
Con un approccio centrato sul benessere collettivo e sulla formazione come strumenti per un futuro migliore, la Croce San Giovanni S.O.G.IT. di Lignano Sabbiadoro continua a sensibilizzare, educare e preparare i cittadini, soprattutto i giovani, a reagire alle emergenze con competenza, professionalità e attenzione.
L’impegno costante verso la crescita e la formazione rende questa realtà un esempio di eccellenza nel settore sanitario e sociale, mentre il programma di corsi formativi che coinvolge ogni anno decine di studenti rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro futuro.