• Pubblicità
domenica, Agosto 10, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo 75enne in pericolo salvato senza feriti

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
02/04/2025
in Carabinieri, coltelli, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, intervento di emergenza, Notizie, PORDENONE, Primo Piano, Spilimbergo, trattativa
Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo 75enne in pericolo salvato senza feriti
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Intervento dei Carabinieri a Spilimbergo: uomo minaccia autolesionismo

SPILIMBERGO (PORDENONE) – Ieri sera, poco dopo le 22:00, una pattuglia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Spilimbergo (PN) è intervenuta per soccorrere un uomo di 75 anni che aveva manifestato intenti autolesionistici. L’allarme è scattato quando il pensionato, armato di due coltelli affilati, si è barricato all’interno della propria casa, minacciando di farsi del male e rifiutandosi di aprire la porta.

Il ruolo fondamentale dei Carabinieri

Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, sono arrivati anche i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco. Nonostante l’elevato rischio dell’intervento, i Carabinieri hanno deciso di intraprendere una difficile trattativa con l’uomo, che si era rifiutato di dialogare con chiunque. La svolta si è avuta grazie alla presenza di un giovane Carabiniere donna, che, con grande tatto e umanità, è riuscita a instaurare un lungo dialogo con il pensionato. Nonostante il 75enne continuasse a impugnare i coltelli, la sua fiducia verso la militare cresceva, e la situazione sembrava evolversi in modo positivo, anche se le incertezze rimanevano.

La conclusione dell’intervento: sicurezza e professionalità

Il confronto, che ha avuto alti e bassi, è durato circa due ore. La giovane donna ha saputo ascoltare i problemi del pensionato, mentre il Maresciallo, con estrema cautela, si è avvicinato progressivamente all’uomo. In un movimento rapido, è riuscito ad afferrarlo per le braccia, facendogli cadere i coltelli e immobilizzandolo, grazie anche al supporto di un altro carabiniere. Solo allora, il personale medico del 118 ha potuto entrare nell’abitazione e somministrare la terapia calmante al 75enne.

Un intervento riuscito senza feriti

Grazie alla preparazione e alla professionalità dei Carabinieri, l’intervento si è concluso senza alcuna vittima, con il 75enne che è stato trasferito all’ospedale di Pordenone per ulteriori accertamenti.


Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
BELLUNO

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana

16 Dicembre 2024
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Addio a Isidoro Gottardo: politico e geometra, 71 anni di impegno e passione
Cronaca

Addio a Isidoro Gottardo: politico e geometra, 71 anni di impegno e passione

25 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
SFP – Stories for Passengers: un viaggio immersivo tra Friuli Venezia Giulia e Primorska
app tracks

SFP – Stories for Passengers: un viaggio immersivo tra Friuli Venezia Giulia e Primorska

31 Maggio 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21