• Pubblicità
lunedì, Agosto 4, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Un assaggio di Friuli: i piatti tradizionali che ogni amante del cibo dovrebbe provare a Pordenone

redazione redazione
24/04/2025
in Italia e Mondo
Un assaggio di Friuli: i piatti tradizionali che ogni amante del cibo dovrebbe provare a Pordenone
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, non è solo una città ricca di storia e cultura, ma anche un luogo dove la cucina tradizionale regna sovrana. Ogni piatto racconta la storia della regione, con influenze che spaziano dalla cucina veneta a quella austriaca, passando per le tradizioni locali. Se siete amanti del cibo, ecco alcuni piatti tradizionali che non dovreste assolutamente perdere durante una visita a Pordenone.

1. Frico: Un piatto che racconta la storia del Friuli

Il Frico è uno dei piatti più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia e, in particolare, di Pordenone. Si tratta di una pietanza a base di formaggio Montasio, un formaggio tipico della regione, che viene cotto in padella con patate e cipolle. La sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno lo rende irresistibile, soprattutto se accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco friulano.

Questo piatto nasce come cibo povero, ma oggi è considerato un vero e proprio comfort food, perfetto per le fredde giornate invernali. Se vi trovate a Pordenone, cercate un ristorante che lo prepari secondo la ricetta tradizionale, magari servito con un contorno di polenta.

2. Gnocchi di susine: La dolcezza che non ti aspetti

Un altro piatto che merita attenzione sono gli gnocchi di susine, una delizia che fonde dolce e salato. Questi gnocchi vengono preparati con patate e farciti con prugne fresche, per poi essere bolliti e conditi con burro fuso e zucchero. Si tratta di un piatto che può essere servito sia come antipasto che come dolce, a seconda della preparazione. La combinazione di frutta e pasta rende gli gnocchi di susine un’esperienza gastronomica unica, che non troverete facilmente altrove.

Pordenone è il luogo ideale per assaporare questo piatto, spesso preparato durante le festività o le sagre locali, quando la frutta è di stagione e il gusto delle susine fresche è al massimo.

3. Polenta e baccalà: Un incontro di sapori

La polenta e baccalà è un altro piatto tradizionale che, seppur semplice, è capace di regalare un’esplosione di sapori. La polenta, fatta con farina di mais, è la base su cui si poggia il baccalà, un pesce salato che viene cotto con cipolle, pomodoro e olio d’oliva. Questo piatto è molto diffuso non solo a Pordenone, ma in tutto il Friuli Venezia Giulia, ed è perfetto per una cena sostanziosa e saporita.

Spesso servito in inverno, durante le festività natalizie, la combinazione di polenta e baccalà è un vero e proprio simbolo della cucina friulana, che affonda le sue radici nelle tradizioni marinare e contadine della regione.

Concludere il pasto con un dolce tipico

Ogni pasto in Friuli Venezia Giulia si conclude spesso con un dolce tradizionale, come il gubana, un dolce a base di noci, uvetta, pinoli e grappa, tipico della zona di Cividale del Friuli. Questo dolce, dal sapore ricco e speziato, è perfetto per concludere un pasto abbondante e accompagnato da un buon caffè o da un bicchierino di grappa.

Se siete amanti della cucina e volete portare un po’ di Friuli con voi, ricordate che l’uso di strumenti di misura precisi è essenziale per riprodurre al meglio le ricette tradizionali a casa, soprattutto quando si tratta di dosare gli ingredienti per i piatti più complessi.

Pordenone è la meta ideale per chi cerca di scoprire il meglio della cucina friulana. Ogni piatto racconta una storia di tradizione e passione, ed è un’esperienza che ogni amante del cibo dovrebbe provare. Non dimenticate di esplorare i ristoranti locali e di lasciarvi conquistare dai sapori autentici della regione.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Respirare meglio: il ritorno ai gesti semplici in una società che corre troppo
Italia e Mondo

Respirare meglio: il ritorno ai gesti semplici in una società che corre troppo

23 Luglio 2025
Martedì 22 luglio 2025: Frasi e Immagini per Iniziare con Positività Frasi e Immagini Motivazionali: Vitamine per l’Anima e il Buongiorno Invia Messaggi Positivi: Strategie per un Buongiorno Motivante Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze e Citazioni per la Motivazione Citazioni ispiratrici per affrontare il giorno con positività: 150 frasi di buongiorno per martedì 22 luglio 2025 “Le sfide dell’era digitale: navigare tra tecnologia e umanità” “Come migliorare la tua scrittura in pochi passaggi semplici” “La scoperta di un nuovo pianeta abitabile nel sistema solare” “Le sfide della vita: come affrontarle e superarle con determinazione” “La ricerca della felicità: i segreti per una vita piena e appagante”
BELLUNO

Martedì 22 luglio 2025: Frasi e Immagini per Iniziare con Positività Frasi e Immagini Motivazionali: Vitamine per l’Anima e il Buongiorno Invia Messaggi Positivi: Strategie per un Buongiorno Motivante Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze e Citazioni per la Motivazione Citazioni ispiratrici per affrontare il giorno con positività: 150 frasi di buongiorno per martedì 22 luglio 2025 “Le sfide dell’era digitale: navigare tra tecnologia e umanità” “Come migliorare la tua scrittura in pochi passaggi semplici” “La scoperta di un nuovo pianeta abitabile nel sistema solare” “Le sfide della vita: come affrontarle e superarle con determinazione” “La ricerca della felicità: i segreti per una vita piena e appagante”

21 Luglio 2025
Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
STRAordenari: Flavio Frigè, la rinascita dopo l’incidente sul lavoro
ANMIL

STRAordenari: Flavio Frigè, la rinascita dopo l’incidente sul lavoro

4 Giugno 2025
Consegna materiale didattico gratuito nelle scuole dell’infanzia friulanofone
Arlef

Consegna materiale didattico gratuito nelle scuole dell’infanzia friulanofone

5 Giugno 2025
Cronaca

Guidava da più di 8 anni senza patente: 53enne beccato ad Azzano Decimo

7 Aprile 2023
Commemorazione incidente aereo a Tramonti di Sotto: 48 anni dopo
anniversario

Commemorazione incidente aereo a Tramonti di Sotto: 48 anni dopo

16 Aprile 2025
Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21