TRAMONTI DI SOTTO (PORDENONE) – Questa mattina, 16 aprile, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pordenone, ing. Giorgio Basile, insieme a una delegazione del Comando, dei Vigili del Fuoco Volontari e dell’Associazione Nazionale VV.F., ha preso parte a una cerimonia commemorativa presso il Lago di Redona, nel comune di Tramonti di Sotto.
Il tragico incidente durante le operazioni post terremoto
L’evento è stato organizzato in occasione del quarantottesimo anniversario del tragico incidente aereo avvenuto nel 1977, che ha causato la perdita di cinque vite. Durante una missione legata alle attività di soccorso post-terremoto che aveva colpito il Friuli pochi mesi prima, un elicottero dei Vigili del Fuoco ha improvvisamente perso quota precipitando nel lago.


Cinque vite spezzate nel servizio
Nell’impatto hanno perso la vita quattro Vigili del Fuoco dell’equipaggio e un civile a bordo dell’aeromobile. Questa ricorrenza rappresenta ogni anno un momento di profondo raccoglimento, per onorare il coraggio e la dedizione di coloro che hanno sacrificato la vita durante il servizio alla comunità.


Memoria viva e spirito di servizio
Il gesto simbolico compiuto oggi dalle autorità e dai colleghi dei caduti sottolinea l’importanza della memoria collettiva e del valore umano che caratterizza il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Questo dimostra un legame profondo con il territorio e con le sue ferite, come quella lasciata dal terremoto del ’76, ancora commemorata oggi attraverso il ricordo e l’impegno quotidiano.

