• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cresce la preoccupazione per i lupi a Polcenigo: attacchi e avvistamenti preoccupanti

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
12/05/2025
in avvistamento lupo, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, gregge attaccato, lupi friuli, Notizie, pecore sbranate, PORDENONE, predatori montagna, Primo Piano, zona pedemontana
Cresce la preoccupazione per i lupi a Polcenigo: attacchi e avvistamenti preoccupanti
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”

1 Luglio 2025
Legge unitaria per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: semplificazione e sviluppo economico
Commercio

Legge unitaria per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: semplificazione e sviluppo economico

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita
Aeronautica Militare

Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita

1 Luglio 2025
Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni
carabiniere in pensione

Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni

30 Giugno 2025
Bambina di dieci anni investita a Sacile: trasportata in ospedale con l’elisoccorso
Bambina investita

Bambina di dieci anni investita a Sacile: trasportata in ospedale con l’elisoccorso

28 Giugno 2025
Intensificati controlli a Sacile: 9 patenti ritirate e droga sequestrata
Carabinieri

Intensificati controlli a Sacile: 9 patenti ritirate e droga sequestrata

27 Giugno 2025
Addio al papà Antonio: un tributo pieno d’amore e riconoscenza
antonio bordin

Addio al papà Antonio: un tributo pieno d’amore e riconoscenza

27 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”

1 Luglio 2025
Rovesci estivi in arrivo: caldo africano lascia spazio ai temporali
BELLUNO

Rovesci estivi in arrivo: caldo africano lascia spazio ai temporali

1 Luglio 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità su strade del Friuli: postazioni attive dal 30 giugno al 6 luglio

30 Giugno 2025
FVG Orchestra ottiene punteggio massimo e si conferma eccellenza musicale
Cronaca

FVG Orchestra ottiene punteggio massimo e si conferma eccellenza musicale

30 Giugno 2025
“Tramonti a Nord Est”: tre giorni di musica e spettacolo sull’acqua con Elisa, dal 27 al 29 giugno 2025 a Trieste
concerti in barca

“Tramonti a Nord Est”: tre giorni di musica e spettacolo sull’acqua con Elisa, dal 27 al 29 giugno 2025 a Trieste

27 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Trasporto pubblico sostenibile a Pordenone: innovazione e concretezza
ATAP Pordenone

Trasporto pubblico sostenibile a Pordenone: innovazione e concretezza

30 Giugno 2025
Supercoppa Europea a Udine: investimento strategico per il territorio
Cronaca

Supercoppa Europea a Udine: investimento strategico per il territorio

1 Luglio 2025
Convegno Internazionale Parkinson: Cultura e Sanità per il Benessere
convegno internazionale

Convegno Internazionale Parkinson: Cultura e Sanità per il Benessere

1 Luglio 2025
Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita
Aeronautica Militare

Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni
carabiniere in pensione

Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni

30 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 28 giugno 2025: Jackpot da 19,2 milioni

28 Giugno 2025
Weekend di eventi imperdibili a Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizione e divertimento
Cronaca

Feste e Sagre nel Friuli Venezia Giulia: 30 Eventi da non perdere il 28 e 29 Giugno 2025

25 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21