Un nuovo sistema di avviso digitale per garantire una viabilità più sicura
PORDENONE – Oggi è stato presentato il nuovo sistema di allerta digitale dedicato alla viabilità sui guadi di Murlis e Rauscedo, due punti critici dei fiumi Cellina e Meduna, tra Cordenons, Zoppola, Vivaro e Rauscedo. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia e sviluppata dall’Ente di decentramento amministrativo di Pordenone (EDR Pordenone), mira a fornire un servizio di informazioni tempestive e gratuite ai cittadini tramite notifiche in tempo reale su WhatsApp e Telegram riguardanti apertura, chiusura e condizioni di percorribilità dei guadi.
Prospettive future per il guado di Murlis e la Gronda Nord
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha spiegato che il servizio nasce da una duplice esigenza: da un lato, l’alta frequentazione quotidiana delle strade alternative alla statale Pontebbana che attraversano questi guadi, dall’altro, l’aumento delle chiusure causate da eventi climatici sempre più estremi, con innalzamenti rapidi dei livelli fluviali. Il sistema permette agli automobilisti di ricevere aggiornamenti costanti 24 ore su 24, sette giorni su sette, semplicemente iscrivendosi al portale gratuito Dico Online, gestito dall’EDR Pordenone.
Comunicazione tempestiva per ridurre rischi e tutelare la sicurezza
L’assessore ha evidenziato come la comunicazione immediata e semplice tramite smartphone non solo migliori l’accesso alle informazioni, ma rappresenti uno strumento concreto per aumentare la sicurezza stradale e prevenire rischi legati a condizioni meteorologiche imprevedibili. Incrementare la consapevolezza degli automobilisti sui cambiamenti in tempo reale può infatti contribuire a tutelare l’incolumità pubblica.