• Pubblicità
martedì, Luglio 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

San Vito Musica chiude con la tredicenne violinista Edna Unseld

L'Accademia d’Archi Arrigoni sale sul palco per l’ultimo appuntamento della Stagione di San Vito Musica, assieme alla giovanissima violinista Edna Unseld, vincitrice del concorso “Piccolo Violino Magico”. In programma musiche di Vivaldi, Kreisler, Mendelssohn e Haydn.

redazione redazione
02/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito Musica, la Stagione musicale del Comune di San Vito al Tagliamento, per il dodicesimo anno curata dall’Accademia d’Archi Arrigoni (il direttore artistico è Domenico Mason), arriva al suo ultimo appuntamento con il concerto “Gioventù virtuosa”, atteso sabato 4 febbraio, alle 20.45, all’Auditorium Comunale di San Vito al Tagliamento.

La “Gioventù virtuosa” del titolo trova una degna rappresentante nell’interprete del concerto, Edna Unseld, vincitrice dell’edizione del 2022, la sesta, del concorso internazionale “Piccolo Violino Magico”, che premia i migliori giovani violinisti, provenienti da tutto il mondo, dai 9 ai 13 anni. 

Il programma si apre con il Concerto per archi in sol min RV 157 di Antonio Vivaldi. A seguire il Concerto per Violino in Re min per violino e archi MWV03 di Felix Mendelssohn Bartholdy e le Variazioni su un tema di Corelli di Fritz Kreisler. A chiudere la serata, la Sinfonia n. 59 “Feuer Symphonie” (Il fuoco) in la maggiore Hob:1:59 di Franz Joseph Haydn.

INTERPRETI

Edna Unseld, già a 11 anni prodigio dell’archetto, viene della Svizzera ed è la vincitrice assoluta dell’edizione del Concorso “Piccolo Violino Magico” 2022: la competizione internazionale, istituita dall’Accademia d’Archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento nel 2016 e dedicata ai giovanissimi talenti del violino, è ormai annoverata tra i principali eventi del settore a livello internazionale (ed è un unicum in Italia). La musicista non è nuova alle vittorie: in passato si è guadagnata il terzo premio del “Leonard Kogann” di Bruxelles e, giocando in casa, del “Concorso nazionale svizzero”. Figlia d’arte – i genitori sono violinisti professionisti – e sorella di una pianista altrettanto dotata, Edna ha preso per la prima volta in mano l’archetto a quattro anni. Attualmente studia al Conservatorio di Zurigo nella classe di Jens Lohmann, segue diverse masterclass internazionali, tiene concerti ed è coinvolta in varie collaborazioni, tra cui quella con l’orchestra giovanile “Stringendo”, la “Pannon Philharmonic” d’Ungheria e varie formazioni da camera.

L’Accademia d’Archi Arrigoni (direttore artistico Domenico Mason) dal 2009 forma giovani musicisti nell’ambito della cameristica e della musica orchestrale: propone corsi di perfezionamento con docenti di fama internazionale e valorizza i giovani con l’attività in orchestra. L’Accademia fa sì che molti nuovi concertisti – prevalentemente di provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto Orientale – si esibiscano spesso, con diversi repertori al fianco di solisti e direttori di fama. Un modo, dunque, di valorizzare il territorio (e le sue giovani leve) e di farlo conoscere attraverso l’arte. Fra le attività dell’Accademia spicca anche l’organizzazione del Concorso Internazionale “Il Piccolo Violino Magico”

PROGRAMMA
Il Concerto per archi in sol min RV 157, superbo esempio di elevatezza stilistica e unitarietà espressiva, è un esempio della grande maestria vivaldiana nella forma prediletta del concerto. Come in molte altre composizioni del genere, la fantasia e il gesto creativo del compositore trovano grande espressione: l’avvicendarsi di ritmi e frasi è incessante e l’alternarsi di frammenti, idee, virtuosismi, trilli e dissonanze suscita costante meraviglia. 

Il Concerto per Violino in Re min per violino e archi MWV03 di Mendelssohn – definito “il più classico dei musicisti romantici” – fu scritto nel 1822 per il maestro e amico Eduard Rietz, ma venne alla luce solo nel 1952, quando il grande violinista Yehudi Menuhin lo riscoprì. Si tratta di una pagina fresca, ricca di invenzioni tematiche e virtuosismi, con una concezione armonica che guarda al più alto repertorio schubertiano, per morbidezza e profondità d’approccio. 

Sono quasi un intermezzo le Variazioni su un tema di Corelli, delizioso brano, lirico e gioioso, con cui il virtuoso del violino Fritz Kreisler ha restituito, ricalcando lo stile di Tartini, un affettuoso esercizio di stile cameristico. 

Il programma si conclude nel solco già tracciato nella Stagione, con l’omaggio a Haydn a dieci anni dall’anniversario della nascita e l’attenzione alla natura e alla sua importanza nella vita e nell’arte. La Sinfonia n. 59 “Feuer Symphonie” (Il fuoco) in la maggiore, il cui titolo apocrifo rimanda all’elemento del fuoco, era probabilmente utilizzata, in toto o in parte, in un’opera teatrale che raccontava la fuga di una famiglia da un incendio. Nonostante l’alta numerazione, si tratta sicuramente di una composizione giovanile, come si evince anche dalle scelte stilistiche.

La Stagione di San Vito Musica è organizzata dall’Accademia d’Archi Arrigoni, in collaborazione e con il sostegno del Comune di San Vito al Tagliamento, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura e Promoturismo FVG “Io sono Friuli Venezia Giulia”; e del Ministero della Cultura; con la collaborazione di AIAM – Associazione Italiana Attività Musicali e Cidim – Comitato Nazionale Italiano Musica. Main sponsor: Midj (Cordovado).


Informazioni e biglietti
Per i biglietti e le prevendite, contattare l’Ufficio IAT(tel 0434 843030, mail iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it) e per informazioni contattare gli uffici dell’Accademia Arrigoni (tel 0434 876624, mail info@accademiadarchiarrigoni@gmail.com, www.accademiadarchiarrigoni.it) 

Tags: MUSICASan Vito al Tagliamento
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21