• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenone: Il viaggio tattile di Via Canaletto

Il Centro diurno di Via Canaletto recensisce, a partire dall’esperienza diretta vissuta, la mostra “Tattilmente”, conclusasi l’11 marzo in Biblioteca civica a Pordenone

redazione redazione
20/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – La persona con disabilità complessa frequenta il centro diurno non come luogo in cui stare ma come punto da cui partire, per trovare nella comunità spazi ed esperienze che migliorino la sua qualità di vita. Così, nei giorni scorsi, i beneficiari del Centro diurno di Via Canaletto hanno visitato la mostra “Tattilmente”, opere tattili da esplorare con i sensi realizzate da Marcella Basso, organizzata dal Comune di Pordenone in collaborazione con il locale Comitato Unicef nella Sala esposizioni della Biblioteca civica.

Il Centro diurno di Via Canaletto, servizio dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale gestito dalla Cooperativa sociale Itaca, accoglie persone con disabilità che quotidianamente si impegnano in attività consolidate o nuove, in base a quelle che sono le loro preferenze ed inclinazioni, cercando spazi di cittadinanza e fruizione di servizi disponibili.

Come spesso accade a tutti, quando scegliamo di andare a vedere qualcosa che ci è stato consigliato, la notizia della mostra è arrivata in Via Canaletto grazie al passaparola dell’associazione familiari. “Tattilmente” è una mostra che “presenta dei libri tattili da esplorare con le mani, con la nostra pelle, oltre i confini del nostro corpo – si legge nella presentazione -: libri che rappresentano strumenti potentissimi, in grado di metterci in relazione con noi stessi, con lo spazio della pagina e con l’altro. Sono libri inclusivi, che educano alla coesistenza della diversità, che mostrano la bellezza di linguaggi diversi e toccano (nel vero senso della parola) la nostra sensibilità”.

“L’esposizione promuove l’uso del corpo e del tatto come mezzi per esplorare – spiega Michele Benvenuto, coordinatore del Centro diurno Via Canaletto -, canali comunicativi molto importanti per le esperienze delle persone accolte nel nostro servizio, che in generale non hanno accesso alla lettura e, spesso, hanno difficoltà a comprendere messaggi solo verbali, privi di adeguati sostegni visivi, e si esprimono attraverso il linguaggio non verbale”.

Quattro persone di Via Canaletto, spostandosi con i mezzi di trasporto della città, che spesso utilizzano per fruire di opportunità inclusive e di esperienze all’interno del contesto comunitario, hanno esplorato la mostra in coppia con un operatore di Itaca che, nella veste di guida, “come potrebbe essere un amico che ci accompagna a un’esposizione di cui non sappiamo nulla”, le ha condotte per mano a conoscere le opere.

Hanno così sperimentato in prima persona l’esperienza di accesso ad un luogo inclusivo, che con-tatto li ha avvicinati a qualcosa di desiderato, lasciando a ciascuno il tempo e lo spazio per assaporare sensazioni e riconoscere le proprie emozioni, lasciando in loro la traccia concreta di un’esperienza significativa, che li ha di seguito stimolati a rendersi protagonisti diretti, chi con le parole, chi con i gesti, di una narrazione rivolta ai compagni del Centro.

E così si è scoperto che P. e M. toccando pannelli di varia consistenza, ruvidi, morbidi, in rilievo hanno pensato a persone precise, a luoghi come la loro casa, a strumenti di lavoro, a strade e viaggi. N. e T., invece, esplorando i pannelli e sfogliando le pagine dei libri, sono entrati in relazione tra loro, diventando due lettori alla scoperta l’uno dell’altro, di qualcosa di raccontato o percepito attraverso percorsi con le mani che allontanano, avvicinano e, a volte, permettono di toccarsi.

“Se ne avrete l’occasione visitate ‘Tattilmente’ – fanno sapere da Via Canaletto -, l’incontro dell’altro è un percorso che avvicina alla bellezza che ognuno di noi ha in sé”.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Aviano. Cade sul greto del torrente con la moto da cross: ferito 35enne

18 Marzo 2023
Eventi astronomici nel 2025: Luna e Venere si incontrano nel Nord Est
BELLUNO

Eventi astronomici nel 2025: Luna e Venere si incontrano nel Nord Est

4 Gennaio 2025
Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni
Cronaca

Tragedia a Marsa Alam: morto durante lo snorkeling a 68 anni

22 Aprile 2025
Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza
Cronaca

Rifacimento tetto scuola primaria Leonardo da Vinci: intervento da 350mila euro per la sicurezza

17 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21