• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Morto Massimo Pezzutti, il re nel settore dello stampaggio delle materie plastiche

La sua eredità continuerà a ispirare generazioni future di imprenditori e innovatori.

redazione redazione
18/05/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Nella tranquilla casa di Via di Natale ad Aviano, si è spenta ieri la vita di Massimo Pezzutti, noto dirigente aziendale e figura di spicco nel settore dello stampaggio delle materie plastiche. A soli 54 anni, dopo una lunga battaglia contro il tumore, Pezzutti è scomparso lasciando un vuoto incolmabile nella comunità imprenditoriale locale.

Massimo Pezzutti, per lungo tempo co-titolare della Pezzutti Aldo srl, l’azienda di famiglia con sede a Fiume Veneto, ha saputo affrontare la malattia con coraggio, determinazione e dignità. Nonostante la diagnosi di nove anni fa, ha continuato a lottare con una forza d’animo ammirevole, trovando persino il modo di scherzare e ridere per infondere coraggio a coloro che gli sono sempre stati vicini, come testimonia sua sorella Elisa.

Una visione innovativa che ha portato all’espansione dell’azienda

La figura di Massimo Pezzutti è strettamente legata alla Pezzutti Aldo srl, azienda specializzata nello stampaggio di materie plastiche e costruzione di stampi. I familiari ricordano con orgoglio il suo contributo fondamentale all’espansione dell’azienda di famiglia. Grazie a una visione innovativa, Pezzutti ha introdotto un modello di fornitura unico nel settore, differenziandosi dalla concorrenza.

Investimento nella ricerca, sviluppo e tecnologie all’avanguardia

La volontà di Massimo Pezzutti di far crescere l’azienda ha portato ad un incremento significativo nella ricerca, nello sviluppo e nell’applicazione di nuove tecnologie nel campo dello stampaggio delle materie plastiche. Inoltre, ha promosso la sperimentazione e l’utilizzo di nuovi materiali plastici, rivelatisi strategici per l’azienda.

Tutti questi elementi hanno permesso alla Pezzutti Aldo srl di aprirsi a nuovi settori produttivi e commerciali, come il packing e i componenti di precisione in multi materia, nonché gli articoli per la casa. Grazie a queste strategie, l’azienda è riuscita ad espandersi con successo sul mercato europeo, consolidando la sua posizione nel settore.

La partnership pionieristica con il gruppo Ikea

I familiari di Massimo Pezzutti hanno sottolineato l’importanza del “fiore all’occhiello” dell’azienda: il rapporto di partnership instaurato con il gruppo Ikea nel 1997, che si è consolidato nel corso degli anni. Questa collaborazione ha

permesso alla Pezzutti Aldo srl di diventare un partner strategico per lo studio, lo sviluppo e la realizzazione di nuovi prodotti con l’azienda svedese. Un momento pionieristico è stato nel 1998, quando è stato introdotto il primo articolo in PET riciclato, dimostrando così l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale.

Un uomo che ha scelto la famiglia e le passioni

Nel 2014, dopo una brillante carriera nell’azienda di famiglia, Massimo Pezzutti ha preso la decisione di lasciare definitivamente l’attività per dedicarsi alla sua famiglia e alle sue passioni personali. Durante gli anni della malattia, ha trovato conforto e gioia nella compagnia dei suoi cari, nonché nella pratica della montagna e dello sci.

Oggi lascia un vuoto profondo nella vita della moglie Sabrina e dei suoi figli Giovanni, studente allo Scientifico, e Carlotta, che studia Medicina. La sua presenza e il suo sostegno rimarranno per sempre nel cuore della sua famiglia, così come nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui.

Un ringraziamento speciale allo staff della Via di Natale

La famiglia di Massimo Pezzutti desidera esprimere la propria gratitudine e riconoscenza allo staff della Via di Natale per la competenza, l’umanità e l’amore con cui si sono presi cura di Massimo negli ultimi giorni della sua vita. Il supporto ricevuto da parte di tutto il personale ha reso meno doloroso questo difficile percorso, offrendo un ambiente sereno e accogliente per Massimo e i suoi cari.

Un’eredità di impegno e innovazione

Massimo Pezzutti ha lasciato un’impronta indelebile nel settore dello stampaggio delle materie plastiche, grazie alla sua visione, alla sua determinazione e alla sua dedizione all’innovazione. Il suo contributo alla crescita dell’azienda di famiglia e alla creazione di nuovi modelli di produzione e collaborazione rimarrà un punto di riferimento per l’intero settore.

Oggi, mentre la comunità imprenditoriale piange la perdita di un grande leader, è importante ricordare l’esempio di coraggio e resilienza di Massimo Pezzutti, che ha affrontato la malattia con forza e dignità. La sua eredità continuerà a ispirare generazioni future di imprenditori e innovatori.

Pordenone piange la perdita di un uomo straordinario

La città di Pordenone si unisce al dolore della famiglia Pezzutti per la perdita di Massimo, un uomo straordinario che ha lasciato un segno indelebile nella comunità imprenditoriale locale. La sua memoria e il suo contributo saranno per sempre ricordati e apprezzati.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21