• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Piccolo principe, agricoltura sociale, concluso il progetto con servizi sociali Sile-Meduna

Il progetto continua a crescere rispondendo alle esigenze delle aziende agricole e includendo molte persone vulnerabili

redazione redazione
10/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Piccolo principe, agricoltura sociale, concluso il progetto con servizi sociali Sile-Meduna
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è da poco concluso il progetto triennale di agricoltura sociale che ha coinvolto una cinquantina di persone con svantaggio sociale, realizzato dalla cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia insieme al Servizio Sociale dei Comuni dell’ambito territoriale Sile-Meduna. Il progetto ha permesso di dare un’occasione di riscatto e rinascita sociale per persone che si sono trovate tagliate fuori dal mercato del lavoro oppure in difficoltà psicologica e sociale.  

“A dicembre si è chiusa questa co-progettazione di agricoltura sociale con l’Ambito Sile-Meduna, che ha avuto l’obiettivo di fornire delle competenze in ambito agricolo anche a persone con fragilità e di attivare una rete di aziende agricole del territorio per creare delle reali occasioni lavorative –  hanno spiegato Tobia Anese, responsabile del servizio di integrazione lavorativa e Marco Fabretti, educatore per la cooperativa Piccolo Principe -. A conclusione di questo percorso abbiamo organizzato presso l’azienda agricola Fossa Mala di Fiume Veneto un Forum dando spazio a tutte le realtà del territorio (Aziende Agricole, Enti di Categoria, Servizi Sociali della Provincia, enti del terzo settore, Scuole,…) affrontando i temi legati all’agricoltura sociale e restituendo i risultati rispetto agli obiettivi prefissati dal progetto: il numero delle persone che ha beneficiato dei corsi formativi di agricoltura sociale, quelli che hanno attivato dei tirocini presso aziende agricole esterne e il numero delle persone che è stato assunto con contratto e tracciando insieme nuove piste di lavoro. È stata anche l’occasione per riflettere e rilanciare questa esperienza che è stata significativa per il valore dell’inclusione e per le relazioni e la rete che si sono andate a creare”. 

Nei tre anni sono stati realizzati dei percorsi di formazione sulla sicurezza e percorsi di formazione per aumentare competenze e professionalità, attraverso l’ente formativo SoForm: i partecipanti hanno acquisito competenze di base, sia teoriche che pratiche, per la costruzione di un’impresa agricola, in particolare nell’ambito della viticoltura, l’orticoltura, potatura invernale delle viti e manutenzione del verde. Sono stati organizzati anche dei corsi formativi con dei tirocini esterni in aziende agricole del territorio e in altre cooperative sociali e un’attività di orientamento al lavoro che ha portato a quattro assunzioni dirette.  

In totale il progetto ha intercettato 46 persone accogliendo 29 persone in percorsi socio-lavorativi e profilato altre 17 persone che attualmente non hanno ancora iniziato un percorso. I percorsi formativi sulla sicurezza hanno coinvolto 25 persone, mentre quelli di base e professionale 23 persone. Ai tirocini hanno avuto accesso 17 persone.  

Le aziende vitivinicole coinvolte sono state una ventina. Tra queste ricordiamo la cantina La Delizia di Casarsa, l’azienda Agricola Bagnarol Franco di San Vito al Tagliamento, l’Azienda Agricola De Munari di San Vito al Tagliamento, l’azienda Fossa Mala di Fiume Veneto e l’Azienda Vitis di Rauscedo. Sono state realizzate visite guidate e attivati dei tirocini e in alcuni casi c’è stata una candidatura diretta di alcune persone. Al progetto sono state coinvolte anche altre cooperative sociali del territorio: Il Ponte, Il Seme e la Noncello, con la prospettiva di costruire in futuro una squadra di terzisti agricoli nel territorio azzanese.  

Infatti, dal 2017 Il Piccolo Principe ha avviato, in primis con i Viticoltori Friulani La Delizia di Casarsa, un progetto di agricoltura sociale che ha portato alla creazione di squadre di potatori e stralciatori per il lavoro in vigna per un totale di 60 persone impiegate di cui il 65% (ovvero 40 persone) con svantaggio.

Il progetto continua a crescere rispondendo alle esigenze delle aziende agricole e includendo molte persone vulnerabili, in sinergia con i Servizi Pubblici di riferimento, registrando un impatto notevole nell’intero territorio.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”

1 Luglio 2025
Legge unitaria per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: semplificazione e sviluppo economico
Commercio

Legge unitaria per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: semplificazione e sviluppo economico

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita
Aeronautica Militare

Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita

1 Luglio 2025
Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni
carabiniere in pensione

Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni

30 Giugno 2025
Bambina di dieci anni investita a Sacile: trasportata in ospedale con l’elisoccorso
Bambina investita

Bambina di dieci anni investita a Sacile: trasportata in ospedale con l’elisoccorso

28 Giugno 2025
Intensificati controlli a Sacile: 9 patenti ritirate e droga sequestrata
Carabinieri

Intensificati controlli a Sacile: 9 patenti ritirate e droga sequestrata

27 Giugno 2025
Addio al papà Antonio: un tributo pieno d’amore e riconoscenza
antonio bordin

Addio al papà Antonio: un tributo pieno d’amore e riconoscenza

27 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”

1 Luglio 2025
Rovesci estivi in arrivo: caldo africano lascia spazio ai temporali
BELLUNO

Rovesci estivi in arrivo: caldo africano lascia spazio ai temporali

1 Luglio 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità su strade del Friuli: postazioni attive dal 30 giugno al 6 luglio

30 Giugno 2025
FVG Orchestra ottiene punteggio massimo e si conferma eccellenza musicale
Cronaca

FVG Orchestra ottiene punteggio massimo e si conferma eccellenza musicale

30 Giugno 2025
“Tramonti a Nord Est”: tre giorni di musica e spettacolo sull’acqua con Elisa, dal 27 al 29 giugno 2025 a Trieste
concerti in barca

“Tramonti a Nord Est”: tre giorni di musica e spettacolo sull’acqua con Elisa, dal 27 al 29 giugno 2025 a Trieste

27 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Trasporto pubblico sostenibile a Pordenone: innovazione e concretezza
ATAP Pordenone

Trasporto pubblico sostenibile a Pordenone: innovazione e concretezza

30 Giugno 2025
Supercoppa Europea a Udine: investimento strategico per il territorio
Cronaca

Supercoppa Europea a Udine: investimento strategico per il territorio

1 Luglio 2025
Le Notti del Vino a SEQUALS: Venerdì 4 luglio 2025, Centro Cumignan di Solimbergo
Cronaca

Le Notti del Vino a SEQUALS: Venerdì 4 luglio 2025, Centro Cumignan di Solimbergo

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni
carabiniere in pensione

Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni

30 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 28 giugno 2025: Jackpot da 19,2 milioni

28 Giugno 2025
Weekend di eventi imperdibili a Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizione e divertimento
Cronaca

Feste e Sagre nel Friuli Venezia Giulia: 30 Eventi da non perdere il 28 e 29 Giugno 2025

25 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21