• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, ecco la situazione dal bollettino della Protezione civile

Dall’inizio dell’allerta sono stati impegnati oltre 70 volontari di protezione civile per le varie attività di monitoraggio e intervento a supporto della popolazione.

redazione redazione
24/02/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Maltempo in Friuli Venezia Giulia, ecco la situazione dal bollettino della Protezione civile
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla regione a partire dalle ore 22 di ieri, in seguito al passaggio del fronte, i fenomeni principali si sono progressivamente attenutati. Alcune precipitazioni moderate hanno interessato in particolare la fascia orientale della regione con qualche rovescio sparso sulla zona montana.

La quota neve si è alzata leggermente attorno ai 1000-1200 m circa. Sulla costa soffia Libeccio da debole a moderato e il mare è poco mosso. La marea massima registrata a Grado alle 22 è stata di 113 cm sul livello del medio mare.

EVOLUZIONE La fase di maltempo è conclusa. Oggi al mattino saranno solo possibili delle deboli precipitazioni sparse. Dal pomeriggio possibili rovesci sparsi e intermittenti, anche temporaleschi, specie sulla zona montana. Quota neve a 1000 m circa.

EFFETTI AL SUOLO. Il maltempo ha causato disagi principalmente nella zona collinare, nel tardo pomeriggio di ieri si sono registrati allagamenti lungo la strada regionale che da Fagagna va verso la frazione di Farla di Majano, e nell’hinterland Udinese. Allagamenti di sottopassi si sono registrati a Campoformido ed a Reana del Rojale ove un’automobile è rimasta bloccata nell’acqua. Cadute di alberi hanno interessato la viabilità a Pontebba lungo la SS13 e la SR 55 in località Tors in comune di Rigolato. Rimangono chiusi i guadi di Rauscedo-Vivaro e Murlis. Nell’immagine i superamenti di soglia registrati ai pluviometri in corso di evento per precipitazioni cumulate superiori a 3 ore (giallo tempo di ritorno 2 anni, arancione tempo di ritorno 5 anni).

SITUAZIONE FIUMI E MAREE. Nel bacino del fiume Torre-Isonzo il livello dei fiumi è calato sotto il livello di guardia, le nevicate registrate in montagna hanno fatto si che la piena dell’asta principale dell’Isonzo sia rimasta sotto il livello di guardia. La diga di Salcano attualmente scarica una portata superiore ai 600 mc/s, in diminuzione. Nel bacino del Torrente Cormor è stato superato il livello di attenzione a Tavagnacco, Colugna, Basaldella e Sant’Andrat, il picco di piena nelle prime ore della mattinata ha raggiunto l’idrometro di Zavattina dove è transitato mantenedosi sotto al livello di primo presidio ed ora è in calo.

Nel bacino del Tagliamento permane superiore alla soglia di attenzione il livello del Torrente Arzino a Ponte Armistizio, il picco di piena dell’asta principale ha raggiunto Latisana dove si è mantenuto abbondantemente al di sotto del valore di guardia. Sul bacino del fiume Livenza il livello all’idrometro di San Cassiano è superiore al valore di guardia e rimane pertanto attivo il Servizio di Piena per la competente tratta statale, il picco di piena è stato raggiunto alle ore 22:15 di ieri con un’altezza pari a 4.59 metri ora in diminuzione.

Il livello del Fiume Sile a Panigai ha superato il livello di primo presidio ed è in aumento, tale livello ha comportato la chiusura della strada fra i comuni di Azzano X e Pravisdomini. Nella serata di ieri si è registrato un picco di marea a Grado di 1,12m, inferiore al livello di allarme.

Aggiornamento precedente

Il maltempo in Friuli Venezia Giulia ha causato disagi principalmente nella zona collinare, nel tardo pomeriggio di ieri si sono registrati allagamenti lungo la strada regionale che da Fagagna va verso la frazione di Farla di Majano, e nell’hinterland Udinese

Allagamenti di sottopassi si sono registrati a Campoformido e a Reana del Rojale ove un’automobile è rimasta bloccata nell’acqua

Cadute di alberi hanno interessato la viabilità a Pontebba lungo la statale 13 e la regionale 55 in località Tors, in comune di Rigolato

Rimangono chiusi i guadi di Rauscedo-Vivaro e Murlis

Fiumi e maree

Nel bacino del fiume Torre-Isonzo il livello dei fiumi è calato sotto il livello di guardia, le nevicate registrate in montagna hanno fatto si che la piena dell’asta principale dell’Isonzo sia rimasta sotto il livello di guardia

La diga di Salcano attualmente scarica una portata superiore ai 600 mc/s, in diminuzione

Nel bacino del Torrente Cormor è stato superato il livello di attenzione a Tavagnacco, Colugna, Basaldella e Sant’Andrat, il picco di piena nelle prime ore della mattinata ha raggiunto l’idrometro di Zavattina dove è transitato mantenedosi sotto al livello di primo presidio ed ora è in calo

Nel bacino del Tagliamento permane superiore alla soglia di attenzione il livello del Torrente Arzino a Ponte Armistizio, il picco di piena dell’asta principale ha raggiunto Latisana dove si è mantenuto abbondantemente al di sotto del valore di guardia

Sul bacino del fiume Livenza il livello all’idrometro di San Cassiano è superiore al valore di guardia e rimane pertanto attivo il Servizio di Piena per la competente tratta statale, il picco di piena è stato raggiunto alle ore 22:15 di ieri con un’altezza pari a 4.59 metri ora in diminuzione

Il livello del Fiume Sile a Panigai ha superato il livello di primo presidio ed è in aumento, tale livello ha comportato la chiusura della strada fra i comuni di Azzano X e Pravisdomini

Nella serata di ieri si è registrato un picco di marea a Grado di 1,12m, inferiore al livello di allarme

Volontariato

Dall’inizio dell’allerta sono stati impegnati oltre 70 volontari di protezione civile per le varie attività di monitoraggio e intervento a supporto della popolazione.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”

1 Luglio 2025
Legge unitaria per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: semplificazione e sviluppo economico
Commercio

Legge unitaria per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: semplificazione e sviluppo economico

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita
Aeronautica Militare

Sergente Maggiore dell’Aeronautica denunciato per attività illecita

1 Luglio 2025
Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni
carabiniere in pensione

Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni

30 Giugno 2025
Bambina di dieci anni investita a Sacile: trasportata in ospedale con l’elisoccorso
Bambina investita

Bambina di dieci anni investita a Sacile: trasportata in ospedale con l’elisoccorso

28 Giugno 2025
Intensificati controlli a Sacile: 9 patenti ritirate e droga sequestrata
Carabinieri

Intensificati controlli a Sacile: 9 patenti ritirate e droga sequestrata

27 Giugno 2025
Addio al papà Antonio: un tributo pieno d’amore e riconoscenza
antonio bordin

Addio al papà Antonio: un tributo pieno d’amore e riconoscenza

27 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, cultura e adrenalina “Le sfide quotidiane: come affrontarle con determinazione e positività”

1 Luglio 2025
Rovesci estivi in arrivo: caldo africano lascia spazio ai temporali
BELLUNO

Rovesci estivi in arrivo: caldo africano lascia spazio ai temporali

1 Luglio 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità su strade del Friuli: postazioni attive dal 30 giugno al 6 luglio

30 Giugno 2025
FVG Orchestra ottiene punteggio massimo e si conferma eccellenza musicale
Cronaca

FVG Orchestra ottiene punteggio massimo e si conferma eccellenza musicale

30 Giugno 2025
“Tramonti a Nord Est”: tre giorni di musica e spettacolo sull’acqua con Elisa, dal 27 al 29 giugno 2025 a Trieste
concerti in barca

“Tramonti a Nord Est”: tre giorni di musica e spettacolo sull’acqua con Elisa, dal 27 al 29 giugno 2025 a Trieste

27 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Trasporto pubblico sostenibile a Pordenone: innovazione e concretezza
ATAP Pordenone

Trasporto pubblico sostenibile a Pordenone: innovazione e concretezza

30 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Supercoppa Europea a Udine: investimento strategico per il territorio
Cronaca

Supercoppa Europea a Udine: investimento strategico per il territorio

1 Luglio 2025
Estate al Teatro Verdi Pordenone: Gattopardo, Brachetti e Metamorfosi
Arturo Brachetti

Estate al Teatro Verdi Pordenone: Gattopardo, Brachetti e Metamorfosi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce il Friuli e il Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni
carabiniere in pensione

Addio al carabiniere Fabrizio Buiatti, vittima di malore a 66 anni

30 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 28 giugno 2025: Jackpot da 19,2 milioni

28 Giugno 2025
Weekend di eventi imperdibili a Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizione e divertimento
Cronaca

Feste e Sagre nel Friuli Venezia Giulia: 30 Eventi da non perdere il 28 e 29 Giugno 2025

25 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21