• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Bannia, centenario del suo amato campanile: ecco il programma della festa

Bannia festeggia il centenario del suo campanile con eventi dal 3 al 15 agosto, tra cerimonie solenni, proiezioni culturali e uno spettacolo pirotecnico.

redazione redazione
13/08/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Bannia, centenario del suo amato campanile: ecco il programma della festa

Bannia, centenario del suo amato campanile: ecco il programma della festa

36
Condivisioni
715
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BANNIA si prepara a celebrare un evento di grande importanza: il centenario del suo amato campanile. Questo simbolo storico, che ha segnato la vita del paese per oltre un secolo, sarà al centro di una serie di festeggiamenti che culmineranno il 15 agosto. La celebrazione di questo importante traguardo non solo onora la memoria di un monumento emblematico, ma celebra anche la comunità che lo ha sostenuto e amato nel corso degli anni.

Un secolo di storia: le celebrazioni del centenario

Le celebrazioni per il centenario del campanile di Bannia hanno avuto inizio il 3 agosto e si concluderanno il 15 agosto. La Pro Loco Bannia ha organizzato una serie di eventi che hanno coinvolto l’intera comunità, dalle associazioni locali alle istituzioni. Una delle iniziative principali è stata la mostra fotografica allestita presso la Sala “Don Enzio Mior”, che ha attratto numerosi visitatori e ha offerto uno spaccato della storia del campanile attraverso immagini d’epoca.

Inoltre, è stata proiettata una puntata del video format “Bania, ‘l paeis a l’è uchì”, un progetto culturale realizzato dall’amministrazione comunale di Fiume Veneto e sostenuto da Arlef (Agenzia Regionale per la Lingua Friulana). Questo progetto, interamente in dialetto Baniòt, ha raccontato la storia della costruzione del campanile attraverso la partecipazione degli abitanti del paese, diventando un grande successo di pubblico.

Il programma del 15 agosto: un giorno di festeggiamenti e solennità

La giornata del 15 agosto rappresenterà il culmine delle celebrazioni. Il programma prevede un momento solenne alle 17:30 con la scopertura di una targa commemorativa alla presenza delle autorità e dei cittadini. Questo evento sarà seguito dalla Santa Messa, presieduta dal Vescovo Monsignor Giuseppe Pellegrini, e da una processione con l’immagine della Vergine Maria, che sarà accompagnata dal suono delle campane dell’Associazione Scampanotadôrs Furlans “Gino Ermacora”.

La celebrazione si concluderà con uno spettacolo pirotecnico alle 23:30, che illuminerà il cielo di Bannia per festeggiare questo significativo traguardo. Questo spettacolo rappresenta un omaggio alla storia e alla cultura del paese, offrendo un finale festoso a una giornata ricca di emozioni e significato.

La costruzione del campanile: un progetto che ha attraversato i decenni

La storia del campanile di Bannia è affascinante e ricca di significato. La costruzione del campanile ebbe inizio nel 1903, quando il parroco don Agostino Tassan avviò il progetto. I lavori iniziarono formalmente nell’autunno del 1906, con la posa delle fondamenta basate sul progetto dell’architetto Domenico Rupolo di Caneva. Tuttavia, il progetto subì interruzioni e riprese sotto la guida del nuovo parroco, don Domenico Ninzati, che riprese i lavori nel 1922. Finalmente, il campanile fu completato e inaugurato il 16 agosto 1924.

Con un’altezza di 55 metri fino alla croce, il campanile è diventato rapidamente un punto di riferimento cruciale per la comunità. Le campane, installate nel 1925, sono dedicate a San Pietro Apostolo, San Giuseppe e alle patronesse Ss. Perpetua e Felicita, e pesano complessivamente 3520 kg. Nonostante le difficoltà economiche del tempo, la comunità riuscì a saldare il debito per la costruzione, che ammontava a Lire 225’343, entro il 1929.

Il valore simbolico e culturale del campanile

Il campanile di Bannia è molto più di un semplice edificio; è un simbolo che rappresenta la storia e l’identità del paese. Non solo ha segnato i momenti religiosi e civili, ma ha anche svolto un ruolo cruciale nel mantenere coesa la comunità. I suoi rintocchi hanno segnato le ore e hanno servito da segnale in caso di emergenze, diventando un faro di guida per generazioni di abitanti.

La celebrazione del centenario del campanile non è solo un’occasione per festeggiare, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza di questo simbolo nella vita di Bannia. Gli eventi organizzati hanno permesso alla comunità di riscoprire e celebrare il proprio patrimonio, consolidando ulteriormente il legame tra il campanile e le persone che lo considerano una parte fondamentale della loro storia e della loro vita quotidiana.

Tags: Banniacentenario campanileeventi 15 agostofesta campanilestoria Bannia
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità
contaminazioni digitali 2025

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21