• Pubblicità
sabato, Agosto 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Medioevo a Valvasone, sabato di spettacoli, cultura e magia

Scopri la giornata di sabato a Medioevo a Valvasone 2024 con oltre 100 spettacoli, attività per bambini e la partecipazione di Drago Bianco, in un evento che celebra la storia e la cultura.

redazione redazione
06/09/2024
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano, Notizie
Medioevo a Valvasone, sabato di spettacoli, cultura e magia
37
Condivisioni
732
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VALVASONE. La seconda giornata di Medioevo a Valvasone 2024 si conferma come una delle edizioni più affascinanti e variegate nella storia della manifestazione e delle rievocazioni storiche in Friuli Venezia Giulia. Questo weekend si distingue non solo per la notoria accuratezza storica di costumi e scenografie, ma anche per l’eccezionale quantità di eventi e spettacoli che animeranno le strade del borgo medievale, il castello e il parco. La giornata di sabato sarà caratterizzata da oltre cento appuntamenti che promettono di offrire un’esperienza immersiva e indimenticabile per tutti i partecipanti.

Un’esplosione di eventi e spettacoli per tutti

Il cuore pulsante di sabato sarà rappresentato da una ricca serie di eventi che spaziano dal Teatro dei Misteri sostenuto dalla Fondazione Friuli a spettacoli musicali e di giocoleria, passando per giostre e voli di rapaci. L’intero borgo si trasformerà in un palcoscenico all’aperto, dove ogni angolo sarà teatro di esibizioni straordinarie. Saranno presenti quasi 40 compagnie provenienti da tutta Italia, pronte a offrire un variegato programma di intrattenimento. Tra gli artisti che contribuiscono a rendere eccezionale questo weekend c’è Drago Bianco, uno dei più rinomati maestri del fuoco del nostro paese. Il suo spettacolo di fiamme, rinviato a causa del maltempo che ha colpito la zona giovedì sera, arricchirà ulteriormente la giornata, affiancandosi all’evento inaugurale Fulgor Noctis.

Gli spettacoli non si limiteranno ai fuochi: i giocolieri, musici, sbandieratori, armati e cavalieri daranno vita a una serie di esibizioni mozzafiato che affascineranno e intratterranno il pubblico. Ogni performance è stata studiata nei minimi dettagli per garantire una ricostruzione storica fedele e coinvolgente, rendendo ogni angolo del borgo una scena di un’epoca passata.

Attività e attrazioni per i più piccoli

Oltre agli spettacoli per gli adulti, sabato sarà una giornata ricca di attività dedicate ai più piccoli. Le proposte per i bambini includono avventure medievali, cacce ai mestieri e una fiera degli animali, tutte pensate per coinvolgere e divertire i più giovani. Queste attività, che negli ultimi anni hanno registrato una partecipazione entusiasta e numerosa da parte dei bambini, offrono anche opportunità di apprendimento, permettendo ai piccoli di esplorare e scoprire aspetti della vita medievale in modo ludico e coinvolgente.

L’avventura medievale offrirà ai bambini l’opportunità di partecipare a giochi e sfide ispirati al periodo storico, mentre la caccia ai mestieri li farà avvicinare ai diversi mestieri artigianali dell’epoca. La fiera degli animali, infine, presenterà una varietà di animali in una cornice che ricorda le fiere storiche, offrendo ai più piccoli l’opportunità di conoscere meglio gli animali che popolavano i borghi medievali.

Il riconoscimento delle autorità e l’importanza culturale

Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso il proprio orgoglio per l’evento e il suo impatto positivo sulla regione. “In una regione come la nostra, ricca di storia e tradizioni con borghi caratteristici e ben cinque luoghi dichiarati patrimonio dell’Unesco, la cultura delle rievocazioni storiche rappresenta un fattore fondamentale per lo sviluppo turistico”, ha dichiarato Fedriga.

“Medioevo a Valvasone è senza dubbio una delle punte di diamante delle ricostruzioni storiche in Regione”, ha continuato il presidente. “La passione e competenza dimostrata in 32 anni di lavoro premia i volontari che, impegnati quasi tutto l’anno nella preparazione delle giornate di rievocazione e festa, trasmettono alle future generazioni un importante testimone di cultura e valorizzazione turistica. Ogni edizione è una nuova scoperta: questo è il principale segreto della manifestazione che trova nel borgo antico di Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, un teatro naturale.”

Impatto sul turismo e crescita regionale

Fedriga ha sottolineato l’importanza di eventi come Medioevo a Valvasone nel contesto del turismo regionale. “I primi dati sul turismo regionale, relativi al periodo da maggio a luglio, mostrano un aumento del 13,5% di visitatori stranieri. Questo dato conferma l’attrattività del nostro patrimonio artistico, con i piccoli borghi, le rievocazioni e gli eventi culturali che giocano finalmente un ruolo importante nella promozione e riconoscibilità del nostro territorio.”

Eventi come Medioevo a Valvasone non solo attraggono visitatori da tutta Italia e dall’estero, ma contribuiscono anche a una valorizzazione più ampia del patrimonio culturale e storico del Friuli Venezia Giulia. Il crescente interesse per la regione dimostra come una manifestazione ben organizzata possa avere un impatto positivo sul turismo, portando benefici economici e culturali.

Concludendo, Medioevo a Valvasone 2024 rappresenta una celebrazione della storia e della cultura che unisce la comunità, attira turisti e offre una piattaforma per la valorizzazione delle tradizioni locali. La giornata di sabato sarà un’occasione imperdibile per vivere e apprezzare la ricchezza del patrimonio storico e culturale di questa affascinante regione italiana.

Tags: attività per bambiniFriuli Venezia GiuliaMedioevo a Valvasonerievocazioni storichespettacoli medievali
Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”
Cronaca

Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”

4 Settembre 2024

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21