• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

IAL FVG conclude il progetto Erasmus+ con una missione a Barcellona: come è andata

redazione redazione
27/11/2024
in Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
IAL FVG conclude il progetto Erasmus+ con una missione a Barcellona: come è andata
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Barcellona, 27 novembre 2024 – Si è concluso con successo a Barcellona l’ultimo incontro del progetto VET WEB – Valorising Experiences for Training in Western Balkans, un’iniziativa europea finanziata dal programma Erasmus+ e guidata dall’IAL Friuli Venezia Giulia (FVG), che ha visto la partecipazione di operatori albanesi e montenegrini nel settore della Formazione Professionale (FP). Questo progetto ha l’obiettivo di migliorare la qualità della formazione in Paesi non associati al programma Erasmus, con un focus specifico sul miglioramento delle pratiche educative, organizzative e di servizio nel settore della formazione professionale nei Balcani Occidentali.

Un percorso di apprendimento esperienziale in Europa

Dopo le tappe precedenti a Bruxelles (gennaio 2024) e in Friuli Venezia Giulia (giugno 2024), la delegazione di 16 operatori albanesi e montenegrini ha concluso il proprio percorso formativo a Barcellona con una tre giorni intensa di incontri e scambi professionali. La missione finale ha avuto l’obiettivo di fornire agli operatori dei Centri di Formazione Professionale balcanici l’opportunità di confrontarsi con il sistema di istruzione e formazione professionale della Spagna e della Catalogna. In particolare, la delegazione ha approfondito le relazioni tra formazione, inserimento lavorativo e decisioni politiche.

Incontri con esperti e decisori

Gli incontri ad alto livello hanno visto la partecipazione di autorità e professionisti del settore, tra cui Andrea Carreras Candi, Manager di Efpa (European Financial Planning Association), Antonio Rodriguez, presidente di Amitis, che rappresenta i docenti della formazione professionale spagnola, e Albert Campabadal, vicepresidente della Confederazione Nazionale Spagnola dei Centri Specializzati per l’Impiego. Tra i relatori anche Santi Garcia, presidente della Confederazione delle Scuole Professionali Spagnole, e Monica Moso Diez, responsabile del Centro per la Conoscenza e l’Innovazione dell’Osservatorio Nazionale Spagnolo della Formazione Professionale. Questi esperti hanno fornito importanti spunti sui modelli di formazione professionale applicati in Spagna, focalizzandosi sul legame tra l’istruzione e le esigenze del mercato del lavoro.

Un progetto con impatti concreti

La missione a Barcellona ha rappresentato l’ultima fase di un progetto di Capacity Building che, nel corso di 24 mesi, ha coinvolto le realtà educative dei Balcani Occidentali per migliorare le pratiche formative attraverso scambi diretti con le istituzioni e le aziende operanti nell’ambito della formazione professionale europea. Il progetto ha visto il coinvolgimento di IAL FVG come capofila, con un budget complessivo di 350mila euro.

Gli operatori che hanno preso parte al progetto avranno ora il compito di adattare e trasferire quanto appreso durante il percorso formativo nei propri paesi di origine, implementando pratiche e approcci innovativi nel sistema della formazione professionale albanese e montenegrino.

Le prospettive future

Il progetto VET WEB ha rappresentato un’importante occasione di collaborazione internazionale per le istituzioni e i professionisti del settore della formazione professionale. L’esperienza acquisita in questi mesi permetterà agli operatori balcanici di accrescere le proprie competenze, con l’obiettivo di modernizzare i sistemi formativi locali e rispondere meglio alle sfide occupazionali nei rispettivi paesi. Grazie al programma Erasmus+, l’iniziativa ha dato un significativo contributo al miglioramento delle competenze dei professionisti coinvolti, con ricadute positive per i giovani e l’occupabilità nella regione.

Tags: balcaniBarcellonacapacity buildingErasmus+formazione professionaleIal FvgVET WEB
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022
Cronaca

Ragazzo di 17 anni investito da un’auto a Pordenone: ferito

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21