• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Al CRO di Aviano è entrato in funzione il nuovo tomografo digitale CT/PET

In funzione il tomografo digitale di ultima generazione acquisito grazie ai finanziamenti europei del PNRR, con l'integrazione di fondi regionali

redazione redazione
22/01/2024
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
Al CRO di Aviano è entrato in funzione il nuovo tomografo digitale CT/PET
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano è ufficialmente entrato in funzione il nuovo tomografo digitale CT/PET, acquisito grazie ai fondi europei NextGenerationEU nell’ambito del PNRR (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), con l’integrazione di fondi regionali. Il costo complessivo è di 2.849.422 euro, dei quali circa 2,5 milioni per l’acquisizione del macchinario e i restanti per le opere edili, impiantistiche e di progettazione per l’adeguamento dei locali.

Si tratta di un macchinario di ultima generazione, modello Discovery MI Gen2 5 Ring, fornito dalla GE Medical Systems Italia S.p.A., in grado di raggiungere una copertura di 25 centimetri.

La PET è abbinata a una TAC ad alta definizione; questo consente un notevole miglioramento della qualità delle immagini a disposizione, in termini di accuratezza e risoluzione, garantendo un maggior numero d’informazioni.

Il sistema rappresenta un servizio fondamentale per la diagnostica applicata in numerosi campi della medicina, ma con principale utilizzo in Oncologia. Questa tecnica, infatti, permette uno studio approfondito di diverse tipologie tumorali: in un unico esame, offre un quadro clinico completo, fornendo informazioni sulla natura, lo stadio e l’evoluzione della neoplasia.

L’apparecchiatura è in grado di rilevare le radiazioni emesse da radio-farmaci positrone-emittenti (PET), associate a una tomografia computerizzata, consentendo di stabilire con precisione la sede anatomica e l’attività metabolica del tumore, ovvero la sua risposta ai trattamenti. Il radio-farmaco utilizzato varia in funzione della tipologia tumorale da analizzare; si tratta di una sostanza debolmente radioattiva iniettata per via endovenosa che, facendo da tracciante, offre informazioni importanti sulla malattia.

Le immagini sono lette e interpretate dallo specialista di Medicina nucleare che, nel referto, fornisce all’oncologo indicazioni fondamentali per impostare la terapia.
Il nuovo tomografo installato al CRO, uno dei tre presenti in Friuli Venezia Giulia, continuerà a garantire poco meno di quattromila indagini PET/CT all’anno per l’utenza regionale, ma anche a favore dei pazienti extra-regionali seguiti in Istituto (40% circa delle prestazioni).

Alla luce della sua importanza, durante i tre mesi necessari per i lavori, il CRO ha provveduto a noleggiare un’apparecchiatura CT/PET mobile, posizionata in un mezzo-container nell’area esterna della Medicina Nucleare; in questo modo, il servizio non è mai stato interrotto, rispettando i tempi d’attesa e le necessità dei trattamenti oncologici a favore dei pazienti dell’Istituto e dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale.

“Il cantiere ha seguito pienamente il crono-programma”, sottolineano con soddisfazione dall’Istituto, “grazie alla professionalità dimostrata da parte di tutti i soggetti coinvolti nel complesso iter realizzativo dell’intervento. Questo importante traguardo, accanto al mantenimento dell’offerta diagnostica anche durante i lavori, è il risultato di un grande lavoro di squadra e dell’impegno assunto dal personale tecnico, amministrativo e sanitario del CRO, in particolare della Medicina nucleare e della Fisica sanitaria, ma anche dalle varie ditte incaricate e dal fornitore della nuova apparecchiatura”.

Nel primo pomeriggio, l’inaugurazione ufficiale alla presenza dell’assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi, dei vertici dell’Istituto, del sindaco di Aviano, Paolo Tassan-Zanin, e del Vescovo di Concordia – Pordenone, monsignor Giuseppe Pellegrini. Dopo il saluto del Direttore generale del CRO, Francesca Tosolini, a presentare i lavori e il nuovo macchinario sono stati rispettivamente Raffaello Uliana, Direttore Approvvigionamenti, economato e logistica, ed Eugenio Borsatti, Direttore della Medicina nucleare e del Dipartimento delle alte tecnologie. Dopo il taglio del nastro, monsignor Pellegrini ha benedetto la nuova CT/PET.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentazione 26ª edizione Pordenonelegge: autori, novità editoriali e collaborazioni internazionali
autori italiani

Presentazione 26ª edizione Pordenonelegge: autori, novità editoriali e collaborazioni internazionali

9 Luglio 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia

9 Luglio 2025
5 Mete Ideali per Escursioni Leggere tra Natura e Ombra: Nord-Est
BELLUNO

5 Mete Ideali per Escursioni Leggere tra Natura e Ombra: Nord-Est

9 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia
Budoia

Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia

8 Luglio 2025
Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone
alberi pericolanti

Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica
allagamenti Caneva

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica

8 Luglio 2025
Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest
BELLUNO

Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone
coro internazionale

Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone

8 Luglio 2025
Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica
concerti estate Friuli

Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica

5 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte
Coro Vous dal Tilimint

Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21