• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Al via la prima edizione del Festival “Che cura che fa! Il festival che cura” presso il Teatro Pileo di Prata (PN)

Redazione Web Redazione Web
27/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Al via la prima edizione del Festival “Che cura che fa! Il festival che cura” presso il Teatro Pileo di Prata (PN)
36
Condivisioni
723
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

ASP Umberto I di Pordenone, ASP Solidarietà di Azzano Decimo ed ASP Casa Lucia di Pasiano organizzano, in collaborazione con Cooperativa Sociale FAI Onlus, il 30 maggio 2024 al Teatro Pileo di Prata di Pordenone, la prima edizione del Festival “Che cura che fa! Il festival che cura” – Edizione Aria.
Si tratta di un’iniziativa socio-culturale, che vede il sostegno del Comune di Prata di Pordenone, Fondazione Friuli e il patrocinio della Regione FVG, alla sua prima edizione, dove persone, istituzioni, arte e territori si incontreranno per raccontare i molti paesaggi della Cura.  Il Festival vuole evidenziare pensieri e progetti innovativi a livello nazionale e territoriale che suggeriscano nuovi scenari creativi di sostegno alle persone con patologie dementigene e ai loro familiari.

Valentina Costa presenterà insieme all’equipe il Progetto ARIA, a sostegno delle persone con demenza sul territorio di Pordenone, un’esperienza reale che ha creato un ponte tra famiglie e Istituzioni. Il racconto di questa buona prassi offre l’occasione di realizzare l’edizione 2024, Tutti per ARIA, in un’ottica di scambio di narrazioni sul tema del fare rete, dare risposte e proporre nuove soluzioni alle persone e alla comunità. Nella presentazione, verranno coinvolti anche alcuni familiari che in prima persona hanno vissuto l’esperienza di ARIA.

Questo progetto si inserisce in una fotografia dei bisogni, interventi e prospettive del territorio con focus sull’Invecchiamento in Salute della Dott.ssa Marsi della Regione FVG, del Dottor Provenza no, Neurologo ASFO Ambulatorio Demenze e di Assistenti Sociali AT Noncello, Sile Meduna, Tagliamento, Livenza Cansiglio Cavallo.

A sostegno di buone prassi sul tema, tra le presenze nazionali, si alterneranno sul palco del Pileo: dottor Iorio Riva, Direttore Dipartimento PIPSS ATS con la presentazione del progetto caregiver Bergamo; dott.ssa Francesca Meneghello, neurologa dell’ULSS 3 sui giardini terapeutici; dott. Stefano Rossi, Awocato del Foro di Bergamo, con un approfondimento sulla tutela giuridica delle persone fragili; dott. Fabrizio Turoldo, professore di Bioetica e Filosofia morale dell’Università Ca’Foscari, sul tema dei desideri e bisogni degli anziani fragili.
Durante tutta la giornata si snoderanno incursioni della compagnia Fierascena, impegnata da anni in laboratori di teatro sociale ed esperienze di arte relazionale.

La giornata si chiuderà con la presentazione de I Cura Cari Diario di un Caregiver, alla presenza dell’autore Marco Annicchiarico, intervistato dalla Dott.ssa Silvia Vettor, psicoterapeuta di ISRAA Treviso.
L’intervento, moderato da Giorgio Siro Carniello, Presidente Credi ma Srs, e Hanna Genuzio Vice-presidente Coop. Sociale FAI, vede inoltre il patrocinio dei Comuni di Pordenone, Pasiano, Azzano Decimo, Brugnera, Pravisdomini, Chions, Porcia, Federsanità, BCC Pordenonese Mensile e il contributo degli sponsor Sodexo Italia Spa, Arjo Italia Spa, Studiosan s.n.c., DAP srl, Eureka Cooperativa Sociale, Nuove Tecniche Società Cooperativa.

L’evento è gratuito previa iscrizione a questo link https://forms.gle/SWdFf4GxoYQ2Vjym7
fino ad esaurimento posti

Tags: eventifestivalpordenoneteatro
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21