Alessio Magagnotti vince la 86esima Coppa San Vito

Il portacolori della Autozai Contri fa sua la gara inserita nel calendario nazionale Juniores davanti a Padovan e Saccani

27 settembre 2025 18:10
Alessio Magagnotti vince la 86esima Coppa San Vito -
Condividi

Porta la firma del campione trentino Alessio Magagnotti la 86esima edizione della Coppa San Vito. Il portacolori della Autozai Contri, che nel 2026 approderà tra gli Under 23 con la Red Bull-Bora Hansgrohe, ha fatto sua la gara, inserita nel calendario nazionale, con un finale in volata, davanti a Nicola Padovan della Gottardo Giochi Caneva e a Federico Saccani del Gs Aspiratori Otelli Alchem.

La speciale classifica dei traguardi volanti va a Christian Pighin (Team Tiepolo Udine), davanti a Gabriele Zago (Moro) e Matteo Rossetto (Borgo Molino).

94 i corridori al via, con la presenza di quattro formazioni slovene, compresa la Pogi Team Uae Generali, la società nella quale è cresciuto il campionissimo Tadej Pogačar che, attualmente, la sostiene economicamente per aiutare a far maturare nuovi talenti, e le austriache Alta Austria e Cycling Austria Steiermark.

Ritmo sostenuto fin dall’inizio, con diversi scatti già dai primi chilometri. La prima vera fuga scatta al chilometro 19, con 11 atleti che si staccano dal gruppo. La sfida si accende nell’attraversamento di Codroipo, con altri 12 corridori che si aggiungono al gruppetto in testa. I 19 (portacolori di Caneva, Tiepolo, Molino, Autozai, Moro, Ceresetto, Adria, Factor e Otelli) sono riusciti a mantenere un margine di vantaggio variabile tra i 35 e i 55 secondi fino al terzo giro del circuito, quando sono stati ripresi, costringendo tutti a ripartire da zero.

Una volta ripresa la fuga, la gara è andata avanti con qualche scatto, ma il gruppo si è mantenuto complessivamente compatto. Alla fine del quinto giro un ulteriore attacco a sorpresa, firmato da sette corridori; hanno conquistato un centinaio di metri di margine, ma sono stati ripresi. A meno tre chilometri è scattato Gabriele Zago: il trevigiano delle Forniture Moro è stato poi ripreso a un chilometro dall’arrivo, quando a provarci è stato Marco Andrea Pierotto. Alla fine è stata volata generale, che ha premiato lo specialista trentino. Sull’arrivo anche una caduta, che ha coinvolto tre corridori, fortunatamente senza conseguenze serie.

“È stata una gara strana – ha commentato Magagnotti – perché alla fine ci siamo ritrovati tutti velocisti in fuga e nessuno si è fatto sorprendere. Così abbiamo deciso di aspettare e sono rimasto coperto fino alla fine. Un bravo anche a Pierotto, protagonista nel finale: peccato sia rimasto fuori dal podio”.

Grande soddisfazione per l'amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento, rappresentata dal vicesindaco Giacomo Collarile, che ha ringraziato tutti i partecipanti per aver dato vita a una bellissima prova, che ha reso onore non solo a San Vito, ma anche a tutti gli altri Comuni delle 'Terre del Tagliamento' toccati dalla corsa, ovvero Morsano, Codroipo, Varmo, Valvasone Arzene, San Giorgio della Richinvelda e Casarsa della Delizia.

Un grazie, da parte degli organizzatori del Pedale Sanvitese è andato a tutti gli atleti, alle squadre, ai volontari, alla Polizia locale e alla scorta tecnica, che hanno garantito la perfetta riuscita della manifestazione.

Ricordiamo che la Coppa San Vito è la più antica manifestazione per dilettanti che ancora si corre in Fvg e una delle più 'vecchie' d'Italia. La prima edizione, infatti, si disputò nel 1923 e, da più di 40 anni, è passata sotto l'egida del Pedale Sanvitese guidato da Lorena Paola Zancan.

ORDINE DI ARRIVO:

1. ALESSIO MAGAGNOTTI, Autozai Contri

2. NICOLA PADOVAN, Gottardo Giochi Caneva

3. FEDERICO SACCANI, Gs Aspiratori Otelli Alchem

4. MARCO ANDREA PIEROTTO, Autozai Contri

5. BOR NOGRASEK, Factor Racing

6. NICOLO’ MOTO, Asd Borgo Molino Vigna Fiorita

7. VALENTIN ZOBL, Alta Austria

8. LUKA MAKSIMOVIC, Pogi Team Uae Generali

9. SIMONE PORTELLO, Gottardo Giochi Caneva

10. BOR EBNER, Pogi Team Uae Generali

Segui Diario di Pordenone