FVG, ieri fino a 113 mm di pioggia e venti a 75km/h: attesa una nuova ondata di maltempo
Friuli Venezia Giulia colpito da piogge intense e vento forte: allagamenti in diversi comuni, attesa nuova ondata di maltempo in giornata.


FRIULI VENEZIA GIULIA – La Protezione Civile regionale ha diffuso un aggiornamento sul maltempo che nelle ultime ore ha interessato il Friuli Venezia Giulia con piogge abbondanti e raffiche di vento.
Piogge abbondanti tra Isontino e bassa pianura
Nelle ultime 12 ore si sono registrati cumulati tra 10 e 30 mm, con picchi locali oltre i 35 mm. Sulle Prealpi Giulie i valori più alti hanno raggiunto i 39 mm a Coritis e i 35 mm a Bicinicco, mentre nell’arco di 18 ore le precipitazioni più intense si sono verificate tra l’Isontino e la bassa pianura, con massimi di 113 mm a Fogliano-Redipuglia.
Raffiche di vento e allagamenti
Dopo le raffiche fino a 75 km/h registrate ieri lungo la costa tra Grado e Monfalcone, la situazione del vento è rientrata. Restano tuttavia i danni al suolo: tra le 18 e la tarda serata del 23 settembre segnalati allagamenti a Latisana, Mortegliano e San Vito al Tagliamento.
Previsioni ed evoluzione
Per la giornata odierna sono previste nuove fasi di instabilità, con possibili piogge intense e temporali soprattutto nelle ore centrali e una successiva attenuazione nel pomeriggio. In serata è attesa una nuova ripresa delle precipitazioni. Per domani è previsto un temporaneo miglioramento, con bassa probabilità di piogge sparse.
Fiumi e monitoraggi
I livelli idrometrici dei principali corsi d’acqua restano sotto le soglie di riferimento. La Protezione Civile continuerà a monitorare l’evolversi della situazione.