Allerta meteo in FVG: la situazione in regione e le previsioni per le prossime ore

Allerta meteo Friuli Venezia Giulia: temporali sparsi su Isontino, costa e Carso, nessun dissesto segnalato al momento.

21 agosto 2025 08:44
Allerta meteo in FVG: la situazione in regione e le previsioni per le prossime ore -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – La Protezione civile ha diffuso un nuovo comunicato relativo all’allerta n. 15/2025, emesso il 19 agosto e aggiornato alle ore 07:00 del 21 agosto 2025. Dopo un periodo di stabilità atmosferica, nelle ultime ore si sono registrati rovesci e temporali che hanno interessato diverse aree del territorio regionale.

La situazione nelle ultime ore

Le prime precipitazioni sono comparse nella serata di mercoledì, intorno alle 20, in particolare sulla fascia orientale, con fenomeni più evidenti sull’Isontino, sulla costa e sul Carso. Successivamente, con l’avvicinarsi del fronte, dalla mezzanotte piogge sparse hanno interessato anche la zona prealpina, mentre in pianura e lungo la costa i cumulati sono stati modesti. Gli eventi più intensi si sono verificati soprattutto in aree confinanti, come il Veneto e l’Istria.

L’evoluzione attesa

Per la giornata di oggi è previsto il passaggio della depressione in quota sulla regione. La rotazione dei venti da sud-ovest a nord porterà a ulteriori fasi di instabilità, con la possibilità di nuovi rovesci e temporali sparsi alternati a pause asciutte.

Gli effetti al suolo

Secondo quanto comunicato dalla Sala Operativa Regionale e dal NUE 112, fino a questa mattina non risultano segnalazioni di dissesti o criticità legate al maltempo. La situazione rimane comunque sotto monitoraggio costante, data la variabilità delle condizioni meteo nelle prossime ore.

Segui Diario di Pordenone