• Pubblicità
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Alpacem ottiene la certificazione Great Place to Work per l’eccellenza dell’ambiente di lavoro

Le aziende friulane Alpacem Cementi e Alpacem Calcestruzzi si contraddistinguono per la grande attenzione al benessere dei propri dipendenti e il forte sostegno alle realtà del territorio.

redazione redazione
12/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Alpacem ottiene la certificazione Great Place to Work per l’eccellenza dell’ambiente di lavoro
37
Condivisioni
731
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), 12 aprile 2024 – Alpacem apre questo 2024 con un nuovo, importante traguardo. Infatti, le friulane Alpacem Cementi e Alpacem Calcestruzzi, le due società italiane del gruppo Alpacem, con stabilimenti per la produzione di cementi e calcestruzzi a San Vito al Tagliamento (PN), Cadola (BL), Fontanafredda (PN), Basiliano (UD), Buttrio (UD), Mansuè (TV), Ronchis (UD), Fiumicello (UD) e S. Stino di Livenza (VE), hanno conquistato la certificazione Great Place to Work, e si attestano come posto di lavoro di qualità e attento ai bisogni dei propri collaboratori. Equità, meritocrazia, inclusione e giustizia sono valori fondanti per Alpacem, da sempre impegnata a promuovere una cultura del lavoro positiva, con l’obiettivo di far crescere le persone e dando ampio spazio al loro talento.

La certificazione Great Place to Work è riconosciuta a livello internazionale e viene ottenuta in seguito a un’attenta analisi del clima aziendale, in cui vengono ascoltate le opinioni dei collaboratori e la people experience. Tra i risultati di questa indagine emerge che per oltre il 90% dei dipendenti l’azienda non solo è molto attenta agli aspetti di inclusione e diversità ma è anche gestita con competenza a livello dirigenziale; inoltre, più del 90% degli intervistati si dichiara orgoglioso di lavorare in Alpacem.

“Le persone in Alpacem sono la risorsa più importante e ottenere la certificazione Great Place to Work con punteggi alti in tutti i parametri di giudizio è per noi motivo di grande orgoglio – ha commentato Bernhard Auer, Amministratore Delegato di Wietersdorfer Alpacem GmbH e Presidente di Alpacem Cementi Italia Spa –. Questo risultato non è per noi un punto di arrivo ma, al contrario, ci spinge a proseguire l’ottimo lavoro già avviato e rappresenta la conferma che ci stiamo muovendo nella direzione giusta: costruire una cultura aziendale fondata sulla reciproca fiducia”.

Nel corso degli anni, le due aziende hanno avviato e portato avanti diverse iniziative a sostegno dei propri collaboratori e della collettività, a cominciare dalla salute e dal benessere psicofisico delle persone. Tra queste si segnalano l’apertura di uno sportello di counseling psicologico, uno spazio privato dove i dipendenti possono usufruire del supporto di professionisti, riconfermato anche quest’anno, l’iniziativa “Mi prendo cura di te” che ha previsto un check up gratuito per i dipendenti grazie alla collaborazione con la Croce Rossa, e la partnership nel 2022 e nel 2023 con Welfare Care che ha offerto mammografia ed ecografia gratuite. Inoltre, per agevolare le collaboratrici madri viene assicurata la flessibilità nell’orario d’ingresso al lavoro e dato spazio a contratti dinamici, in grado di conciliare al meglio la vita lavorativi con quella privata. Inoltre, per i giovani del territorio, vengono organizzati programmi di alternanza scuola-lavoro e stage in collaborazione con le scuole superiori ed enti di formazione.

Ma non solo: Alpacem è stata vicino ai propri collaboratori anche durante la pandemia, attraverso numerosi progetti di solidarietà verso le realtà locali e le famiglie più indigenti.

Infine, Alpacem mette a disposizione dei collaboratori nei diversi stabilimenti frutta fresca che viene fornita quotidianamente dalle realtà del territorio e, a partire dal 2019, ha detto addio alle bottiglie in plastica attraverso l’installazione di colonnine di acqua potabile negli stabilimenti di San Vito al Tagliamento e Cadola, a conferma dell’impegno non solo verso le persone ma anche nei confronti dell’ambiente.

CHI È ALPACEM

Alpacem – un’attività del Gruppo Alpacem

Il marchio Alpacem comprende l’attività del cemento, calcestruzzo e materie prime, rendendolo uno dei cinque pilastri del Gruppo Wietersdorfer. Tutte le attività legate allo sviluppo, la produzione, la lavorazione e la distribuzione di cemento, calcestruzzo e materie prime trovano posto sotto tale marchio.

Nelle loro 22 sedi, le sei aziende regionali in Austria, Slovenia e Nord Est Italia impiegano più di 680 persone.  Con un fatturato di oltre 260 milioni di euro nel 2023, la capacità annuale è superiore a 2 milioni di tonnellate di cemento e leganti, vale a dire oltre 400.000 metri cubi di calcestruzzo pronto per l’uso.

 AustriaItaliaSlovenia
CementoAlpacem ZementAlpacem Cementi Alpacem Cement
CalcestruzzoAlpacem BetonAlpacem CalcestruzziAlpacem Beton

Cemento

In totale esistono 6 siti per la produzione del cemento Alpacem. Nei due cementifici a ciclo completo a Wietersdorf (AT) e Anhovo (SLO) avvengono tutte le fasi produttive del cemento, dall’estrazione delle materie prime alla produzione di clinker, alla macinazione di cementi e leganti. Gli stabilimenti di Peggau (AT) e Cadola (I) hanno impianti di macinazione del cemento in cui il clinker fornito da Wietersdorf e/o Anhovo viene macinato e vengono prodotti aggregati per il calcestruzzo oltre a cementi o leganti. A Lubiana (SLO) è operativo un terminal per il cemento e a San Vito (I) un impianto di miscelazione per leganti e terminal. I cementi o leganti lavorati in questi siti provengono dagli stabilimenti di Anhovo e Wietersdorf.

Calcestruzzo

Attualmente esistono 16 siti per la produzione del calcestruzzo Alpacem con una produzione di circa 400.000 mc. In Austria, la produzione avviene negli stabilimenti di Graz, Gröbming, Deutschlandsberg, Klagenfurt e Feldkirchen.  In Slovenia, in quelli nell’ambito della regione costiera, Dekani, Solkan e Črnotiče. In Italia, infine, esistono otto stabilimenti: Fontanafredda, Basiliano, Buttrio, Mansuè, Ronchis, Fiumicello, S. Stino di Livenza e S. Dorligo della Valle. Le materie prime principali come cemento e aggregati sono prodotte e provengono dagli impianti del Gruppo aziendale o da primari produttori locali.

Tags: culturaeventiSan Vito al Tagliamento
Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici
BELLUNO

Trading online e gioco digitale: come difendersi dalle truffe milionarie con 10 consigli pratici

14 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21