Il sindaco Basso in visita agli Alpini di Torre: “Un esempio di coraggio e amore per la comunità”
A Pordenone il sindaco Basso in visita al Gruppo Alpini Torre dopo le celebrazioni del 4 novembre.
PORDENONE – Al termine delle celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco Alessandro Basso è stato accolto dal Gruppo Alpini Torre presso la sede di via Vittorio Veneto.
Un incontro sentito e ricco di significato, che ha rinsaldato il legame tra l’amministrazione comunale e una delle realtà più vive e radicate della città.
Una visita tra memoria e tradizione
A fare gli onori di casa è stato il capogruppo Ervino Mucignat, insieme a Tiziano Ambrosio e agli altri alpini del quartiere, che hanno accompagnato il primo cittadino e la delegazione comunale – composta dalla vicesindaco Mara Piccin e dagli assessori Emilio Badanai Scalzotto e Pietro Tropeano – nella visita agli spazi della sezione.
All’interno della sede, il gruppo ha allestito una piccola sezione museale che custodisce cimeli, documenti e uniformi storiche, testimoniando la lunga e orgogliosa tradizione del corpo alpino. Tra gli oggetti più ammirati, un manichino con il tipico abbigliamento dei soldati di montagna di oltre un secolo fa, simbolo di sacrificio e dedizione al servizio del Paese.
Il ringraziamento del sindaco Basso
Durante l’incontro, il sindaco Alessandro Basso ha espresso il proprio ringraziamento e apprezzamento per l’impegno quotidiano degli alpini:
«È stato un piacere visitare la sede degli Alpini di Torre – ha dichiarato –. In questa giornata in cui abbiamo celebrato le Forze Armate, ringrazio di cuore gli Alpini che, con le attività che compiono quotidianamente a servizio della comunità, insegnano a tutti noi l’amore per la Bandiera e ci ricordano che i valori più alti di coraggio, disciplina e dedizione possono essere condivisi nella vita di tutti i giorni».
Parole che hanno suscitato commozione e orgoglio tra i presenti, sottolineando il ruolo fondamentale che gli Alpini continuano a svolgere non solo come custodi della memoria storica, ma anche come esempio di solidarietà e impegno civico.
Un ricordo nel segno della storia
Al termine della visita, il Gruppo Alpini Torre ha consegnato al sindaco e agli assessori un ricordo commemorativo realizzato in occasione del 60° anniversario del gruppo, celebrato nel 2022.
Un gesto simbolico che suggella l’amicizia tra il Comune di Pordenone e la comunità alpina del quartiere, testimoniando una tradizione di servizio, appartenenza e memoria che continua a unire generazioni diverse sotto lo stesso cappello con la penna nera.