• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Ancora maltempo, ecco l’ennesima Allerta meteo per violenti nubifragi. Dove e quando

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: previste piogge intense e temporali forti fino al 12 giugno. Massima attenzione richiesta dalla Protezione Civile.

redazione redazione
11/06/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Ancora maltempo, ecco l’ennesima Allerta meteo per violenti nubifragi. Dove e quando
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo e di criticità idrogeologica per temporali, valido dalle ore 14:00 dell’11 giugno 2024 fino alle ore 12:00 del 12 giugno 2024. L’allerta, di livello giallo, interessa diverse zone della regione, tra cui la bassa pianura e la costa, dove sono attesi temporali localmente forti. QUI ALLERTA METEO GIALLA PDF

Previsioni meteorologiche

Secondo le previsioni, fino a giovedì, la regione sarà interessata da correnti sud-occidentali umide che manterranno condizioni di marcata instabilità. Martedì 11 giugno e mercoledì 12 giugno saranno caratterizzati da rovesci e temporali sparsi, con piogge anche intense, soprattutto verso est, ma con anche pause senza precipitazioni. Tra la sera di martedì e la notte di mercoledì, si prevedono temporali forti, in particolare tra la bassa pianura e la costa, dove soffierà una moderata Bora.

Scenario di criticità

La valutazione del Centro Funzionale Decentrato indica che il verificarsi di tali eventi può comportare locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, instabilità dei pendii, interruzioni della viabilità e problemi legati ai possibili colpi di vento durante i temporali. Particolare attenzione è richiesta nelle aree adibite a campeggio e in concomitanza con eventuali manifestazioni all’aperto, al fine di predisporre tempestive misure di pronto intervento.

Zone interessate

Le zone più critiche sono:

FVG-A: Piogge localmente intense, temporali sparsi, temporali localmente forti.

FVG-B: Piogge localmente intense, temporali sparsi.

FVG-C: Piogge localmente intense, temporali sparsi, temporali localmente forti.

FVG-D: Piogge localmente intense, temporali sparsi, temporali localmente forti.

Indicazioni operative

La Protezione Civile raccomanda la massima vigilanza sul territorio. I comuni e tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile sono invitati ad attivare una fase operativa di attenzione per allerta gialla o arancione e di preallarme per allerta rossa, attuando le procedure previste per tali scenari.

Il bollettino di criticità idrogeologica ed idraulica e il bollettino di vigilanza meteorologica regionale sono pubblicati sul sito della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia e saranno aggiornati in base all’evoluzione delle condizioni meteorologiche.

Aggiornamenti MALTEMPO dalla PROTEZIONE CIVILE

PALMANOVA – Continua l’ondata di maltempo che sta colpendo il Nord Italia. Una saccatura atlantica sta portando correnti sud-occidentali umide e fresche verso la nostra regione, mantenendo una diffusa instabilità atmosferica. Dalle prime ore di oggi, l’intensità dei temporali si è ridotta, con alcune celle temporalesche che hanno interessato principalmente la bassa pianura, la costa e il Carso. A Sgonico, dalle 6 di questa mattina, sono stati registrati 35 mm di pioggia, di cui 24 mm caduti in un’ora. In altre zone le precipitazioni sono state deboli o moderate, con alcuni rovesci locali più intensi.

Evoluzione del Meteo

Oggi e mercoledì la situazione rimarrà instabile a causa delle persistenti correnti sud-occidentali, che in quota diventeranno progressivamente più fresche. Sono previsti rovesci e temporali sparsi, con piogge intense soprattutto verso est, ma con possibili pause asciutte. Tra la sera di martedì e la notte di mercoledì, si potranno verificare temporali forti, specialmente tra la bassa pianura e la costa. Sulla costa e nelle zone orientali soffierà Bora moderata.

Effetti al Suolo

Dalle ore 6:00 di questa mattina, la Sala Operativa Regionale (SOR) ha ricevuto ulteriori segnalazioni di allagamenti nei comuni di Udine, Ronchis, Fagagna e Bagnaria Arsa. È stata segnalata anche la caduta di un albero a Castelnovo del Friuli.

Situazione dei Fiumi

La rete di monitoraggio ha registrato il superamento della soglia di guardia per l’idrometro di Madrisio sul Tagliamento, che attualmente presenta un andamento costante. L’idrometro di San Cassiano, nel bacino del Livenza, mostra un livello in diminuzione nelle prossime ore.

Dati Meteo

Nelle ultime 6 ore, le precipitazioni più significative sono state registrate a Trieste molo Fratelli Bandiera con 19.8 mm e Trieste Cattinara con 22 mm. Ecco alcuni dati specifici per le diverse aree di allerta:

FVG-A: San Vito al Tagliamento 4.1 mm, Villotta di Chions 3.4 mm, Piancavallo 0.4 mm.

FVG-B: Passo Predil 3 mm, Cazzaso 3.8 mm, Fusine Alpe del Lago 2.6 mm.

FVG-C: Camino 6.4 mm, Codroipo 3.7 mm, Lestizza 3.2 mm.

FVG-D: Trieste molo F.lli Bandiera 19.8 mm, Trieste Cattinara 22 mm, Prosecco 17.2 mm.

Volontariato e Interventi

Dall’inizio dell’allerta, sono stati attivati 172 volontari con 56 automezzi. Le richieste di intervento tecnico ricevute dal Numero unico di emergenza sono state complessivamente 476.

La situazione richiede ancora molta attenzione e prudenza. La Protezione Civile continua a monitorare costantemente l’evolversi delle condizioni meteo e gli effetti sul territorio delle autorità competenti.

Tags: allerta meteocriticità idrogeologicaFriuli Venezia Giuliaprotezione civiletemporali
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21