Approvato piano formativo 25-27 per ComPA Friuli Venezia Giulia

Approvato il piano formativo 25-27 di ComPA[media id="38297"]La sfida della formazione nel Comparto unico del Friuli Venezia GiuliaIl piano formativo 2025-2027 della Fondazione ComPA è stato approvato...

02 gennaio 2025 16:58
Approvato piano formativo 25-27 per ComPA Friuli Venezia Giulia -
Condividi

Approvato il piano formativo 25-27 di ComPA

La sfida della formazione nel Comparto unico del Friuli Venezia Giulia

Il piano formativo 2025-2027 della Fondazione ComPA è stato approvato dalla Giunta regionale, con l'obiettivo di rispondere alle sfide del lavoro pubblico nel contesto eterogeneo e complesso del Comparto unico del Friuli Venezia Giulia. L'assessore regionale Pierpaolo Roberti sottolinea l'importanza della formazione continua e innovativa per preparare il personale e far evolvere gli Enti locali, con particolare attenzione alle iniziative destinate a scuole e Università per promuovere le carriere nella Pubblica amministrazione.

Le sezioni del programma formativo

Il programma si articola in sette sezioni, tra cui formazione professionale, sviluppo organizzativo, supporto agli enti del Comparto unico, iniziative regionali e costi di funzionamento della Fondazione. Vengono definiti anche le metodologie formative, la fruizione della formazione, la comunicazione delle iniziative e il monitoraggio dei servizi formativi.

Le macro aree di interesse e i percorsi formativi

Attraverso un sondaggio, la Fondazione ha individuato le macro aree di interesse per lo sviluppo dei percorsi formativi, come la digitalizzazione, le competenze trasversali e specialistiche. I corsi, accessibili sulla piattaforma digitale "Academy ComPA" a partire dal 2025, coprono tematiche come la digitalizzazione dei processi, la gestione del cambiamento, la leadership e la gestione delle risorse umane.

Modalità di formazione e approfondimento

La formazione potrà avvenire sia in modalità online che in presenza, attraverso moduli di micro apprendimento, formazione sul campo e seminari specialistici. Sono previsti anche webinar, percorsi di alta formazione e la creazione di comunità di pratica per discutere le novità legislative. Sono inoltre previsti corsi specialistici su tematiche come la gestione finanziaria, i contratti pubblici e la sostenibilità ambientale.

ARC/SSA/pph

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Diario di Pordenone