29ª edizione dell' "Arlecchino Errante": appuntamento a Pordenone dal 2 al 9 settembre
Teatro, danza e circo: Pordenone ospita artisti da tutto il mondo e diventa un grande palcoscenico a cielo aperto.


PORDENONE – Torna l’attesa edizione dell’Arlecchino Errante, il festival internazionale dedicato al teatro vivo, che dal 2 al 9 settembre trasformerà la città di Pordenone in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Giunto alla sua 29ª edizione, l’evento accoglierà artisti da tutto il mondo, offrendo un programma ricco di spettacoli di teatro contemporaneo, danza e arte circense.
Con la sua capacità di unire tradizione e innovazione, l’Arlecchino Errante conferma di essere uno degli appuntamenti più attesi e amati della stagione culturale italiana.
Kermesse di artisti friulani e internazionali
Curata da Ferruccio Merisi, l’edizione 2025 esplorerà il tema “Lingue e silenzi”, un filo conduttore che unisce tradizione e innovazione. La manifestazione vuole abbattere confini, sia quelli geografici sia quelli linguistici, attraverso spettacoli originali, workshop interattivi e il prestigioso Master Internazionale.
Gli artisti presenti arriveranno da Paesi come Spagna, Slovenia, Austria, Nuova Zelanda e Palestina, ma anche compagnie che rappresentano le radici locali, con voci friulane, slovene e austriaco-carinziane.
Le strade e le piazze di Pordenone diventeranno luoghi di incontro e scoperta, permettendo a cittadini e visitatori di immergersi in un’esperienza unica. L’assessore Alberto Parigi sottolinea come l’Arlecchino Errante rappresenti un pilastro della cultura pordenonese, capace di portare l’arte contemporanea direttamente tra le persone con un approccio inclusivo e accessibile.
Oltre agli spettacoli internazionali, il calendario del festival include laboratori e performance che favoriscono l’incontro tra artisti e pubblico, trasformando la città in un vero laboratorio artistico. Le piazze di Pordenone diventeranno luoghi di sperimentazione e condivisione, dove ogni visitatore potrà partecipare attivamente a eventi pensati per sorprendere e coinvolgere.