• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Arriva Pordenonelegge n° 25!: Ecco le novità nel centro storico di Pordenone, con il progetto Video Mapping

Nel corso del 2024, inoltre – spiega il Presidente Agrusti - anche Udine sarà sede di un evento promosso da pordenonelegge.

Redazione Web Redazione Web
08/07/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Arriva Pordenonelegge n° 25!: Ecco le novità nel centro storico di Pordenone, con il progetto Video Mapping
102
Condivisioni
2k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Mancano tre giorni alla presentazione di pordenonelegge, Festa del libro 2024: sarà un’edizione certamente speciale la numero 25, in programma dal 18 al 22 settembre, come sempre con centinaia di protagonisti. L’occasione per celebrare le “nozze d’argento” del festival con il pubblico che generosamente lo segue, con miriadi di autrici e autori italiani e internazionali, con le case editrici che da sempre sono ‘partner’ naturali della Festa del Libro. Per svelare il programma dell’edizione ai nastri di partenza, ma anche l’immagine di pordenonelegge numero 25 – un ‘visual’ che si declinerà e moltiplicherà fra reale e digitale, diventando emblema del festival e, certamente, icona di culto per gli appassionati – i promotori hanno scelto quest’anno la capitale, Roma, e la sede di Rappresentanza della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia a Palazzo Ferrajoli, in Piazza Colonna. Giovedì 11 luglio, alle 12, interverranno alla presentazione di pordenonelegge 2024 il Presidente di Fondazione Pordenonelegge.it Michelangelo Agrusti e il Direttore artistico Gian Mario Villalta, affiancati da Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, chiamato a fare gli onori di casa. Con loro parteciperanno all’incontro con le testate giornalistiche nazionali il Direttore di Fondazione Pordenonelegge.it Michela Zin e i curatori del festival, Alberto Garlini e Valentina Gasparet. Il cartellone sarà online da lunedì 22 luglio, ma in vista dell’avvio è confermato il ritorno del programma “tangibile” di pordenonelegge, la guida agli incontri del festival che si potrà nuovamente sfogliare e, chiusa l’edizione 2024, archiviare e collezionare per custodire le emozioni di ogni evento.

Intanto la città e l’intera regione si preparano alla 25^ edizione e, anticipa il Presidente di Fondazione Pordenonelegge.it Michelangelo Agrusti, «sono i numeri a preannunciare le novità in arrivo: ben 43 locations per celebrare pordenonelegge 2024, con 13 centri di incontro, da Pordenone a Trieste, a Lignano, ai dieci Comuni della provincia di Pordenone, nel 2024 integrati da Brugnera e San Quirino che affiancano Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Cordenons, Maniago, Prata di Pordenone, Sacile, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo. Tutti questi centri ospiteranno un incontro nelle giornate del festival, e nel periodo autunnale, fra ottobre e dicembre, un ulteriore incontro pubblico e un incontro per le scuole. Nel corso del 2024, inoltre – spiega il Presidente Agrusti – anche Udine sarà sede di un evento promosso da pordenonelegge. Tante le novità nel centro storico di Pordenone che ospiterà ben 30 locations della Festa del Libro: E in occasione dei primi 25 anni di vita di pordenonelegge – anticipa ancora Michelangelo Agrusti – abbiamo voluto pensare a un arredo urbano fortemente evocativo e certamente unico nel panorama nazionale dei festival. Ho immaginato il “popolo” dei libri immerso in una mirabolante selva di scaffali e pubblicazioni di ogni latitudine del mondo: il pubblico di pordenonelegge, una volta uscito dalle sedi di incontro, si ritroverà a passeggiare nel centro storico fra le grandi biblioteche del pianeta, da New York a Dublino, alle più suggestive librerie italiane, grazie al progetto di video mapping che proietterà l’immagine di questi “templi” del libro sulle facciate dei palazzi più belli del centro storico di Pordenone e sul centralissimo Teatro Verdi, a rotazione, dall’ora del tramonto per le cinque giornate di questa 25^ edizione. Un “effetto speciale” perfettamente in target con lo spirito del festival, per vivere la suggestione straordinaria di una città del libro tutta da sfogliare, che pulsa e si anima al ritmo dei nostri passi».

Piazza XX Settembre si confermerà asse centrale delle iniziative che lambiranno il tessuto urbano, dal Corso Vittorio Emanuele II a Piazza Cavour con nuovi progetti di arredo urbano: sventoleranno bandiere e drappi rinnovati, nuovi striscioni verranno esposti nelle vie del centro e l’arredo del centro storico nei Comuni della provincia vedrà protagoniste le lettere dell’alfabeto. E nei giorni del festival la città si trasforma in una “libreria diffusa”, con le tensostrutture dedicate e i libri come filo rosso di ogni incontro con autrici e autori. La 25^ edizione di pordenonelegge riproporrà in Piazza XX Settembrela tensostruttura dedicate a tutti i libri del festival, gestita da LibrerieCoop che nel 2023 registrava la vendita di oltre 20mila copie e oltre 5mila titoli, e la tensostruttura dedicata agli amatissimi “Fuori catalogo”. Nel 2024 sarà invece la prestigiosa sede di Palazzo Montereale Mantica ad ospitare la mostra mercato delle case editrici del Triveneto, mentre le case editrici indipendenti coordinate dall’Associazione Obliquo si sposteranno dalla ex Tipografia Savio alla Casa del Mutilato.

Completerà l’arredo di Piazza XX Settembre una ulteriore tensostruttura, allestita in sinergia con PromoTurismoFVG, che sarà quindi presente a pordenonelegge con una propria area espositiva, nella quale troverà spazio la programmazione delle dirette RAI che da molte edizioni fanno tappa alla Festa del Libro per il ‘live’ dei loro programmi. Sarà ancora più facile quindi, per il pubblico, partecipare a questi appuntamenti aperti al pubblico proprio nel cuore della città, con autrici e autori che si confrontano insieme ai conduttori dei programmi di riferimento della radiofonia nazionale.

Ulteriori tensostrutture verranno allestite per gli incontri in Largo San Giorgio, nello spazio Scuole Gabelli, nel Parco Galvani e in Piazza della Motta. A grande richiesta dei ‘fan’ di pordenonelegge tornerà anche il punto merchandising, che sarà allestito in piazzetta Cavour e anche all’interno della tenso LibrerieCoop.

Ma pordenonelegge è anche e soprattutto emozione e gioia dell’incontro con le parole, con chi le scrive, con chi le ascolta: un ‘rito’ letterario che ha i suoi freschissimi ‘sacerdoti’, gli Angeli del festival, giovani volontari alati che vegliano con discrezione e sorridente efficienza sulla riuscita della manifestazione. Anche i giovani Angeli crescono, e la 25^ edizione segnerà un ulteriore primato, quello del passaggio di testimone fra Alessandro Zanet, Angelo della prima edizione, e la figlia Maria Grazia, sedicenne al suo debutto come Angelo del festival. Un affettuoso turnover generazionale che è anche filo rosso dell’impatto sociale di pordenonelegge e incarna – letteralmente – l’adesione della città al ‘suo’ festival. 

Tags: CRONACAeventifestivalpordenone
Condividi41Tweet26
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Million Day: estrazioni serali, numeri vincenti e curiosità del 7 luglio 2025
BELLUNO

Million Day: estrazioni serali, numeri vincenti e curiosità del 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici
ambiente

Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici

5 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21