• Pubblicità
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali

Samuele Meton Samuele Meton
08/05/2025
in Carabinieri, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, furti d'arte, GORIZIA, Notizie, patrimonio culturale, PORDENONE, Primo Piano, recupero opere d'arte, sequestro beni, TRIESTE, UDINE
Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine nel 2024

UDINE – Nel 2024, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine ha condotto un’intensa attività di prevenzione e contrasto contro i crimini legati al patrimonio culturale, sia localmente che a livello regionale. Le azioni includono 14 sopralluoghi per verificare la sicurezza di istituzioni culturali, 60 controlli su siti archeologici e 156 verifiche su zone monumentali e paesaggistiche. In collaborazione con la Motovedetta di Grado e il Nucleo Carabinieri Subacquei di Genova, sono stati monitorati sia il territorio terrestre che marittimo, con importanti ritrovamenti nella Riserva naturale della Foce dell’Isonzo.

Indagini, sequestri e recupero dei beni culturali

Le operazioni investigative hanno portato al deferimento di 71 persone e al sequestro di 2724 reperti, tra cui 2098 beni antiquariali, archivistici e librari, e 619 reperti archeologici. Tra i risultati, il recupero di 1.600.000 euro in opere d’arte, con importanti ritrovamenti come il recupero di 26 oggetti d’arte rubati, di cui molti appartenenti a case private ed Enti Ecclesiastici.

Restituzioni e contrasto alla contraffazione

Nel 2024, la Legge 9 marzo 2022 ha facilitato il ritorno di importanti beni culturali a istituzioni come l’Historical Archives of the European Union e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Tra le opere restituite, una statua lignea policroma del XIV secolo e un dipinto del XVII secolo. Le azioni di recupero sono state estese anche all’Ambasciata della Cina a Roma, con il ritorno di manufatti neolitici e precolombiani.

Attività investigativa e legislazione inasprita

Le attività investigative hanno portato al sequestro di beni culturali di valore, con l’impiego di nuove tecniche di analisi patrimoniale. La Legge 9 marzo 2022 ha introdotto pene più severe per i crimini contro il patrimonio culturale, facilitando il sequestro e la confisca dei beni rubati. A livello nazionale, la Banca Dati dei Beni Culturali Illecitamente Sottratti gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale è diventata uno strumento fondamentale nella lotta al traffico illegale di beni culturali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ubriachi e senza cintura, raffica di multe e denunce nel territorio di Fiume Veneto
Cronaca

Ubriachi e senza cintura, raffica di multe e denunce nel territorio di Fiume Veneto

28 Novembre 2024
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Salute: Riccardi, nuovi screening neonatali e prenatali in Fvg
Cronaca

Salute: Riccardi, Associazione donatori sangue esempio di solidarietà

25 Dicembre 2024
Incontro dei Carabinieri di Sacile sull’educazione alla legalità con studenti di Pasiano di Pordenone
BULLISMO

Incontro dei Carabinieri di Sacile sull’educazione alla legalità con studenti di Pasiano di Pordenone

26 Marzo 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Ubriachi e senza cintura, raffica di multe e denunce nel territorio di Fiume Veneto
Cronaca

Ubriachi e senza cintura, raffica di multe e denunce nel territorio di Fiume Veneto

28 Novembre 2024
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21